Sab, 30 Agosto, 2025

Fiumicino – Triangolare di beneficenza per gli alluvionati

Condividi

Fiumicino - Triangolare di beneficenza per gli alluvionatiFiumicino Calcio, Isola Sacra, Città di Fiumicino. Tutte e tre in campo per aiutare le famiglie colpite dall’alluvione dello scorso febbraio. Sport e solidarietà insieme. Uno spettacolo. Mercoledì 19 Marzo ore 18 stadio Pietro Desideri. Tre derby, quarantacinque minuti a partita. Qui non conta chi vince, conta solo fare il pienone, acquistare un biglietto (5 euro il costo) e partecipare in massa. Tutto il ricavato andrà in beneficenza.

“Da quando l’alluvione dello scorso febbraio ha coinvolto il nostro Comune – spiega il presidente del Fiumicino Calcio, Simone Munaretto – tanti cittadini, associazioni e comitati si sono messi a disposizione. C’è stato un grande movimento di solidarietà. Ognuno ha dato una mano. Questo triangolare di beneficenza è solo una delle tante iniziative che la nostra comunità ha messo in campo. Fiumicino è questa. Si vede nel momento del bisogno. Speriamo di raccogliere una buona cifra per essere d’aiuto. Non ci fermeremo comunque qui”.

Immediata la partecipazione delle altre due società calcistiche di Fiumicino/Isola Sacra.

“Quando il Fiumicino Calcio ci ha prospettato questa opportunità – afferma il presidente del Città di Fiumicino, Massimo Chierchia – abbiamo accettato con entusiasmo. Qui l’aspetto sportivo conta fino a un certo punto, la vera gara sarà riempire lo stadio Desideri e raccogliere una somma che possa far tornare anche parzialmente il sorriso a chi è stato colpito da questa sciagura”.

Anche il mister dell’Isola Sacra, Mauro Natalini non ha voluto mancare all’appuntamento: “Quella messa in campo dal Fiumicino Calcio è una iniziativa lodevole alla quale non potevamo dire di no. Certo è strano come siano sempre i privati a mettersi in moto in queste situazioni e non le istituzioni. Ci divertiremo, giocheremo tre bei derby e speriamo di raccogliere un bel gruzzolo”.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8848/” title=”8848″]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Presentato libro sul bullismo in Campidoglio

“Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi, è l’indifferenza dei buoni”. Questa citazione di Martin Luther King è l’ incipit del libro ‘Il bullismo, conoscere per combattere, condividere per vincere’, scritto da Alfredo Parisi e presentato oggi pomeriggio nella sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma.

Allarme per le nuove tencologie digitali. Non tutelano la privacy

I consumatori sono vittime delle nuove tecnologie digitali, e la loro privacy non è adeguatamente garantita, in quanto i dati sensibili degli utenti sono in mano alle grandi aziende. La denuncia arriva dal presidente Codacons, Carlo Rienzi, intervenuto nel corso del convegno I-Com dedicato proprio alle “tecnologie digitali e nuovi consumerismi”.

“Si selfie chi può” calendario denuncia del Codacons

Anche per il 2020 il Codacons ha realizzato un calendario di denuncia per sensibilizzare cittadini e istituzioni circa le storture che caratterizzano la nostra società e i pericoli che incombono sui più giovani. Per il nuovo anno l’associazione ha scelto come tema del proprio calendario i “Social network”, che in modo sempre più massiccio invadono il quotidiano di tutti noi dando vita spesso a fenomeni pericolosi o illegali come il cyberbullismo, l’odio e la violenza, la mercificazione dell’immagine della donna, o il cui uso eccessivo può portare a vere e proprie forme di dipendenza che interessano specialmente gli utenti più giovani.

Iscriviti alla newsletter