
E’ il commento di Sergio Manciuria e Mario Fantauzzi del Gruppo SI per Anguillara, dopo aver appreso dall’Ufficio Tributi che la nostra città è compresa tra quelle soggette al nuovo balzello voluto da una politica nazionale incostituzionale ma legittima (?) e incapace di mantenere gli impegni dichiarati in Parlamento con gli italiani.
“Nell’anno dell’introduzione dell’IMU sulla prima casa (2012), frutto delle larghe intese del Governo Monti – spiegano Manciuria e Fantauzzi – il Primo Cittadino Sabatino con la complicità della sua giunta aumentò, nonostante la nostra forte opposizione, l’aliquota minima dal 4 al 5 % senza alcuna apparente necessità se non quella di vessare ulteriormente le famiglie di Anguillara. Oggi a causa dell’immobilismo delle strette intese, viene riattivata la differenza ridotta al 40% con importi (mediamente compresi tra i 20 e 90 euro), che seppur minimi a prima vista, potrebbero essere destinati dai concittadini al consumo di servizi primari”
“L’ incremento di un punto, come risulta nel bilancio consuntivo approvato nel 2013 – evidenziano i due consiglieri sabatini – ha comportato nelle casse comunali, un maggiore introito di circa 140.000 euro dal bene primario frutto del sudore e sacrificio delle famiglie.
Questa disponibilità economica in un anno non ha prodotto alcun tornaconto apparente, visto che i servizi garantiti dalla giunta targata PD, come scuole, rifiuti e manutenzione stradale sono allo stato di degrado assolto, scadenti e comparabili con il terzo mondo di una volta”.
Siamo convinti – concludono Manciuria e Fantauzzi – che un (dis)amministratore non debba avere solo la vocazione a tassare per mantenere in equilibrio i conti della nostra Città, ma essere in grado di ridistribuire le maggiori risorse incamerate con opere e servizi a servizio del bene comune.
Pizzorno non è stato all’altezza di spenderli nella scuola come chiedemmo a settembre, ora si metta una mano sulla coscienza e copra questa tassa iniqua con le somme incamerate l’anno scorso”.
Riceviamo e pubblichiamo
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8518/” title=”8518″]