
Lo ha detto Monica Schneider, presidente della Commissione delle Elette del X Municipio di Roma Capitale, che questa mattina ha riunito nella Sala consiliare “Massimo Di Somma” alcune tra le associazioni che, da anni, si occupano di problematiche femminili sul territorio.
Alla Commissione hanno partecipato le associazioni A tu per tu, Asia, Punto D, Observo onlus, Vita di donna e l’assessore alle politiche del Welfare e della Salute del X Municipio di Roma Capitale Emanuela Droghei.
La Commissione ha accolto con favore la proposta della dottoressa Lisa Canitano dell’associazione Vita di donna che ha sottolineato la necessità di creare sul portale del X Municipio una sezione che illustri i servizi a disposizione delle donne, dove aprire, inoltre, un forum di discussione e di confronto.
“Le donne vittima di violenza fisica e psicologica vivono parallelamente anche sensi di colpa, credono di poter gestire i comportamenti violenti dei loro compagni e, molto spesso, questo le porta a non denunciare, nella inutile speranza che le violenze si affievoliscano – ha detto l’assessore alle politiche del Welfare e della Salute, Emanuela Droghei – L’accettazione di questi comportamenti induce a pensare che questi ultimi siano la regola e la normalità. Solo il sostegno e l’ascolto da parte di personale specializzato e qualificato può restituire loro la giusta visione della condizione che vivono”.
La Commissione delle Elette si riunirà con cadenza periodica sul tema della violenza sulle donne e sarà aperta e accessibile a tutti.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7886/” title=”7886″]