Non vorremmo essere polemici, ma ci rimane davvero difficile non sottolineare alcune storture della nuova amministrazione: anche se il giorno del ricordo è una giornata istituita dallo Repubblica Italiana l’amministrazione non ha effettuato nessuna cerimonia; e pensare che a Cerveteri abbiamo anche largo Martiri della Foibe; ma la cosa, che ci fa veramente riflettere sulla natura ideologica oseremmo dire estremista dell’amministrazione Pascucci e del suddetto Sindaco è una cosa accaduta proprio il 10 febbraio durante la manifestazione del ricordo.
Dopo aver srotolato lo striscione (ben 10 metri), dopo aver issato le bandiere, abbiamo visto uscire da piazza Risorgimento il Sindaco Pascucci insieme all’assessore Lorenzo Croci e il consigliere Campolongo, abbiamo pensato “bene, anche il Sindaco parteciperà al giorno del ricordo con una bella delegazione del Comune” invece no, con abile sterzata verso il “porchettaro”, i tre amministratori hanno cambiato direzione e sono spariti tra le macchine del parcheggio di piazza Aldo Moro.
Una delusione.
Certo, non avremmo voluto che restassero le 3 ore della durata della manifestazione, ma almeno un saluto e la presenza sarebbe stata importante. Pazienza, sarà per il prossimo anno. Anche quest’anno noi abbiamo sentito il dovere di ricordare la tragedia di 20.000 italiani, bambini, donne e anziani uccisi da una pulizia etnica ceca di matrice comunista, dove morirono anche gli antifascisti bianchi, dove l’odio verso gli italiani porto orrore e terrore. Anche quest’anno abbiamo voluto ricordare i 350.000 esuli cacciati dalle loro case per non farne più ritorno.
Anche quest’anno, come tutti gli anni, manderemo le foto e un resoconto della giornata ai sopravvissuti delle foibe e ai parenti dei martiri, come agli esuli e purtroppo, quest’anno, scriveremo che il Sindaco e la nuova amministrazione di Cerveteri, non hanno ricordato.
Cittadini di Cerveteri
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7421/” title=”7421″]