ANGUILLARA – SICUREZZA URBANA: UN PROBLEMA NON PIÙ RINVIABILE

La sicurezza urbana è stata ben compresa dagli Amministratori di un piccolo Paese alle porte di Viterbo, distante solo 35 chilometri da Anguillara Sabazia, ma che in questo aspetto sembra lontano anni luce: Fabrica di Roma.
Sono ben ventidue le telecamere che costituiscono l’impianto di videosorveglianza del comune della Tuscia, poste nelle strade e nei punti più a rischio. Una tipologia di allestimento che ha ricevuto anche un importante riconoscimento del settore tecnologico, assegnato dalla Fondazione Carlo Hruby: il Premio “H D’ORO”; ottenuto proprio per aver realizzato nel territorio viterbese una rete di videosorveglianza completamente collegata con tecnologia wireless e UPS (sistema che accumula energia nelle ore notturne per poi riutilizzarla durante il giorno). Un progetto, quello di Fabrica, ritenuto all’avanguardia sotto tutti gli aspetti tecnici, finalizzato nel fornire al cittadino risposte concrete nella prevenzione dei pericoli, dei danni e dei rischi. La società viterbese titolare della tecnica degli impianti, Secur Impianti, è stata selezionata tra i 180 progetti candidati e tra 49 finalisti (per maggiori informazioni si rimanda ai siti: http://www.accadoro.it/it/edizione-2012/i-vincitori-2012.html?showall=&start=2. della fondazione che ha rilasciato il premio e http://www.securimpianti.it/index.php?option=com_content&view=article&id=12&Itemid=128&lang=en, sito dell’azienda costruttrice).
L’attualità delle notizie di queste ultime settimane ad Anguillara sui furti e su atti di vandalismo, avvenimenti non sporadici, essendo stati preceduti da fatti simili anche questa estate, preoccupano la popolazione: episodi di microcriminalità diffusa sono avvenuti nelle abitazioni e a danno di strutture comunali.
Questa notte sono state incendiate alcune autovetture nella frazione di Ponton dell’Elce. Contemporaneamente nel centro di assistenza per immigrati di Via di Tragliatella è scoppiata una rissa che a reso necessario l’intervento dei carabinieri. Gli amministratori non possono far finta di nulla lasciando la cittadinanza in balia degli eventi.
In più occasioni alcuni nostri amministratori hanno annunciato un non meglio specificato progetto di videosorveglianza, a difesa dei beni pubblici lasciati troppo spesso alla mercé dei malintenzionati. Progetto del quale non si ha nessuna notizia reale, che resta all’evidenza pubblica poco più di un libro dei sogni irrealizzabili.
Nella realtà, rispetto a tante parole spese, l’unica telecamera messa in azione è in Piazza del Molo, orientata verso il monumento ai Marinai, dando l’impressione di voler perseguire più alcuni goliardi locali che con le loro azioni dimostrative mettono in imbarazzo i consiglieri giudicati troppo pigri o poco interessati alla valorizzazione della memoria storica della nostra città, che vandali e criminali, lasciati indisturbatamente operare a danno dell’albero posto sul pontile dall’Associazione Commercianti a pochi passi dalla telecamera stessa (vedi articolo http://www.iltabloid.it/post/7296/anguillara__cera_una_volta_.html).
Un modo di agire completamente diverso da quanto avvenuto in molte realtà italiane, più grandi o più piccole della nostra, dove il problema sicurezza è stato affrontato organicamente, considerandolo giustamente come un bene primario da salvaguardare sempre, al pari di acqua, rifiuti o strade.
L’esempio sopra citato è posto alla conoscenza dei lettori per sensibilizzare maggiormente sulle problematiche concernenti la sicurezza e dovrebbe far riflettere principalmente i nostri Amministratori. Non vorremmo che, anche in questo campo, come in molti altri aspetti della vita cittadina siamo abituati a verificare, le soluzioni prospettate non sono in sostanza perseguibili, oppure non sono adeguatamente applicate da parte di chi ne avrebbe il dovere giuridico e morale verso tutti i cittadini di Anguillara Sabazia.

Simonetta D’Onofrio [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7327/” title=”7327″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti