Roma sarà una delle 9 città protagoniste del progetto Music Live Experience, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù, che offre l’opportunità unica ai giovani di tutta Italia che vogliono lavorare nel mondo della musica e della discografia di frequentare gratuitamente seminari formativi in campo discografico di una giornata tenuti da professionisti del settore.
L’obiettivo è quello di offrire ai ragazzi italiani un’integrazione del loro ciclo formativo, un servizio di alto livello qualitativo e con una grande valenza sociale, gratuito e a stretto contatto con i professionisti del settore discografico, così che si possano avere direttamente con coloro che hanno fatto di un sogno una professione di successo.
L’open day a Roma si terrà sabato 27 ottobre 2012. La partecipazione è totalmente gratuita ed è subordinata all’accreditamento on line compilando il form disponibile nell’apposita sezione del sito www.net4fun.it/musicliveexperience .
L’obiettivo è quello di offrire ai ragazzi italiani un’integrazione del loro ciclo formativo, un servizio di alto livello qualitativo e con una grande valenza sociale, gratuito e a stretto contatto con i professionisti del settore discografico, così che si possano avere direttamente con coloro che hanno fatto di un sogno una professione di successo.
L’open day a Roma si terrà sabato 27 ottobre 2012. La partecipazione è totalmente gratuita ed è subordinata all’accreditamento on line compilando il form disponibile nell’apposita sezione del sito www.net4fun.it/musicliveexperience .
In 9 città d’Italia grazie al progetto Music Live Experience (www.net4fun.it/musicliveexperience) organizzato dall’Associazione Giovanile Net4Fun e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù verranno organizzati tra ottobre e novembre 9 open day gratuiti di formazione in campo discografico.
Music Live Experience si rivolge ai giovani che desiderano un futuro nel mondo della musica: non solo musicisti e cantanti, ma anche appassionati che desiderano diventare dei professionisti dell’industria discografica.
Il progetto nasce per rispondere alle lacune comunicative e formative tra il mondo della musica, intesa sia come musica suonata che come industria discografica, e i giovani che desiderano intraprendere una carriera in tale contesto.
Gli open day vedranno la partecipazione di 3 / 4 professionisti della discografia per ogni data che come docenti che analizzeranno le diverse professioni legate al mondo della musica e illustreranno con testimonianze dirette in cosa consistono e come intraprendere i primi passi in tali ambiti.
Music Live Experience si rivolge ai giovani che desiderano un futuro nel mondo della musica: non solo musicisti e cantanti, ma anche appassionati che desiderano diventare dei professionisti dell’industria discografica.
Il progetto nasce per rispondere alle lacune comunicative e formative tra il mondo della musica, intesa sia come musica suonata che come industria discografica, e i giovani che desiderano intraprendere una carriera in tale contesto.
Gli open day vedranno la partecipazione di 3 / 4 professionisti della discografia per ogni data che come docenti che analizzeranno le diverse professioni legate al mondo della musica e illustreranno con testimonianze dirette in cosa consistono e come intraprendere i primi passi in tali ambiti.
Le professioni analizzate in ogni incontro saranno:
– l’organizzatore di concerti
– l’addetto stampa e promozione nel settore musicale e discografico
– il manager
– il giornalista musicale
– il musicista
Gli incontri dureranno un’intera giornata con orario indicativo 9.30 – 17.30.
Gli open day in ogni città sono a numero chiuso con posti limitati.
Per partecipare agli open day è necessario accreditarsi on line compilando il form disponibile nell’apposita sezione del sito www.net4fun.it/musicliveexperience .
Gli open day in ogni città sono a numero chiuso con posti limitati.
Per partecipare agli open day è necessario accreditarsi on line compilando il form disponibile nell’apposita sezione del sito www.net4fun.it/musicliveexperience .
Calendario Open Day
sab 6/10 Milano
dom 7/10 Bologna
sab 13/10 Torino
dom 14/10 Padova
sab 27/10 Roma
dom 28/10 Cagliari
sab 10/11 Napoli
dom 11/11 Palermo
dom 18/11 Lamezia Terme
Music Live Experience è un progetto più ampio che a livello nazionale con un’alta valenza sociale che offre anche altre opportunità:
- Open Day Tour: un tour di 11 tappe (9 tappe Open Day e 2 tappe speciali) in tutta Italia durante le quali verranno organizzati momenti di confronto e formazione, tra i giovani partecipanti ed esperti del music business;
- Music Live Mail: la linea mail gratuita a cui scrivere per porre domande e chiedere pareri: a rispondere saranno dei professionisti qualificati;
- Download Area: è una sezione del sito ufficiale del progetto all’interno della quale verranno rese disponibili gratuitamente diverse dispense sulle professioni della musica.
- Blog: il blog all’interno del sito del progetto permette di tenersi aggiornati sulle novità del Music Business.
Qui di seguito alcuni dei nomi che hanno già partecipato e offerto la propria collaborazione ad attività dell’Associazione giovanile Net4Fun: Franco Zanetti (direttore di Rockol), Claudio Buja (direttore di Universal Music Publishing), Claudio Ferrante (A&R Carosello Records e fondatore de “La Serra”), Marcello Balestra (Warner Music) Dario Guglielmetti (Tube Records), Daniel Marcoccia (direttore di Rockstar), Federica Ceppa (talent and music executive MTV), Pietro Camonchia (manager Linea 77), Federico Montesanto (Pirames International) Max Brigante (dj radio 105 e Rock TV), Max Zanotti (voce Deasonika), Marco Trentacoste (produttore della Vertical Vision e chitarra dei Deasonika), Mario Riso (ex batterista dei Movida e fondatore di Rock Tv), Livio Magnini (Bluvertigo), Saturnino (bassista Jovanotti), Lucio Contini e Cristian Perrotta (Vallanzaska – Maninalto records), Eugenio Cervi (Venus), Charlie Tomba (Sugar), Paola Palma e Massimo Luca (Smoking Production), Antonio Notaro (Renilin), Andrea Piraz (produttore), Paolo Gentile (produttore) Enrico Maria Magli e Oliver Dawson (programmatore musicale di All Music) Paolo Dossena (General manager CNI – Compagnia Nuove Indie), Daniele Grasso Produttore/Titolare degli studi di registrazione The Cave e MagicRoomStudio, Ronny Aglietti Bassista professionista, fonico e produttore – Ronny’Studio, e molti altri.
Per informazioni:
www.net4fun.it/musicliveexperience
Associazione Giovanile Net4Fun – Tel 02 87087175 – info@net4fun.it [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6737/” title=”6737″]