BRACCIANO – GEMELLAGGIO IN MUSICA: IL CORO OSPITE NELLA TEDESCA NEUSAESS

 Dal 16 al 21 giugno, il coro polifonico di Bracciano è stato invitato a Neusaess, per esibirsi con l’orchestra da camera, diretta dal maestro Lippe. In occasione del festival della musica a Neusaess, cittadina di circa 20.000 abitanti, gemellata con Bracciano, i tedeschi hanno espresso il desiderio di assistere, tra tutte le altre esibizioni, anche ai concerti del coro polifonico, diretto dal maestro Massimo di Biagio.

Le prime due esibizioni sono avvenute domenica 17 giugno, la prima di mattina, nella chiesa di San Nicolaus, la seconda nel pomeriggio, nella chiesetta della Madonna di Loreto.

“Il successo – commenta Nunzia Liuzzi, componente della delegazione braccianese – è stato immediato. Il pubblico ha molto apprezzato l’abilità dei nostri coristi. Ma il clou è avvenuto la sera del 19 giugno, quando il nostro coro si è esibito insieme all’orchestra da camera di Neusaess, alla presenza di circa 500 spettatori. Il concerto ha richiesto delle prove, che, per ovvi motivi, sono state faticose e veloci. Tuttavia, per la bravura degli uni e degli altri, il concerto ha riscosso un grandissimo successo e ha emozionato la platea. Applausi e complimenti a profusione: all’esuberante direttore Lippe, al compostissimo maestro Di Biagi, alle soliste Monica e Martina, a tutti i coristi e all’orchestra. Insomma, questo concerto ha offerto l’opportunità di valorizzare sia il coro che l’orchestra”.

Molto calorosa anche l’ospitalità. “E’ stato sorprendente ed emozionante per gli italiani – dice ancora Liuzzi – assaporare l’accoglienza ricevuta dai tedeschi, che si sono prodigati per rendere piacevoli i giorni di permanenza a Neusaess. Mai lasciati soli dalle autorità, il sindaco Durz,il vicesindaco Richard Greiner, da Angela Gleber, preseidente del comitato di gemellaggio e musicista, dalle collaboratrici, da Goffredo, che ci hanno guidato nella visita di Augsburg, ma soprattutto dalle famiglie ospitanti, sempre disponibili ad accompagnare e riprendere più volte al giorno i loro ospiti. Tutti hanno ricevuto una calorosa accoglienza in famiglia e si sono instaurati rapporti di amicizia tali, che ci sono accordi per un prossimo incontro non tanto lontano a Bracciano. Anche il sindaco Durz, che l’ultima sera ha salutato e ringraziato il nostro sindaco Giulano Sala, tutti gli italiani e i tedeschi che si erano prodigati per la buona riuscita dell’evento, ha auspicato la presenza del nostro coro al prossimo festival della musica in Germania”.

L’esperienza del gemellaggio dà buoni frutti. Le firme ufficiali nelle tre cittadine  gemellate, Chatenay- Malabry, Neusaess e Bracciano, sono state solo l’inizio di un percorso, “che – commentano gli esponenti del comitato per i Gemellaggi di Bracciano – ci auguriamo consolidi e renda duraturi i contatti che si vanno via via instaurando”.

Ufficio Stampa Comune Bracciano [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6569/” title=”6569″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti