ANGUILLARA – COMITATO GENITORI 205° CIRCOLO: TUTTO DA RIFARE

Il comitato dei genitori del 205° Circolo di Anguillara Sabazia rinnova le cariche direttive. La decisione è stata presa dal direttivo uscente, che ha rassegnato in massa le dimissioni.
“La nostra decisione è determinata dalla voglia di rafforzare il comitato. Purtroppo nella passata gestione la collaborazione da parte dei consiglieri è stata lacunosa. Crediamo che il rinnovamento del direttivo possa dare più forza alle istanze dei genitori”.
Questo è il senso del discorso fatto dal presidente uscente Paola Tolai.

Il segretario Luigi Ventriglia ci comunica: “Ieri si è tenuta l’assemblea del Comitato Genitori 205° Circolo nel corso della quale sono state accettate le dimissioni di tutti i componenti eletti del Consiglio Direttivo, aprendo così la strada per le nuove elezioni.
Vorremmo che tali elezioni si tenessero nei giorni appena precedenti alle vacanze natalizie: la data precisa la comunicherò appena la scuola mi darà la disponibilità dell’aula del Consiglio.
A questo punto è necessario che siano presentate le candidature. Ricordo che sulla base delle modifiche dello Statuto approvate ieri:

  1. Il Consiglio Direttivo del Comitato Genitori si compone di membri eletti e non eletti. Questi ultimi partecipano di diritto e sono i Rappresentanti dei Genitori eletti nel Consiglio di Circolo.
  2. I membri eletti, invece, sono un Presidente, due Vicepresidenti con delega per il plesso di Via Verdi, due Vicepresidenti con delega per il plesso di Monte Le Forche ed un Segretario. 
  3. Possono candidarsi (e naturalmente votare) alle elezioni ogni genitore (o tutore legale) degli alunni del Circolo Didattico.
  4. Ciascun genitore può esprimere tre preferenze tra i candidati.
  5. I sei candidati che riceveranno il maggior numero di voti risulteranno eletti. Nella sua prima riunione, il Consiglio Direttivo eleggerà il Presidente, i Vicepresidenti ed il Segretario.
  6. I Rappresentanti dei Genitori nel Consiglio di Istituto, pur partecipando al Consiglio Direttivo, sono incompatibili con le cariche elettive del Comitato Genitori.
  7. Gli eletti rimangono in carica per un anno. Le elezioni vanno tenute appena dopo le elezioni dei Rappresentanti di Classe.

Naturalmente è auspicabile che si presentino numerose candidati e, specialmente, che i candidati provengano da entrambi i plessi, per evitare che vengano trascurati i problemi specifici di ciascuno. Chiunque voglia candidarsi è pregato di inviarmi una mail all’indirizzo ventriglialuigi@gmail.com entro e non oltre il 15 dicembre, in modo da essere in grado di predisporre le schede elettorali”.

Silvio Rossi
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5087/” title=”5087″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti