Sono entrati in linea ieri, presso la sezione aerea di Pratica di Mare i nuovi elicotteri A 109 Nexus, aeromobili di ultimissima generazione prodotti dalla ditta Agusta e destinati ad incrementare le potenzialità del reparto operativo aeronavale di Civitavecchia. Il nuovo elicottero, si affiancherà ai velivoli A 109 AII ed NH 500. Si tratta di aeromobili di altissima generazione, abilitati al volo notturno e dotati dei più moderni apparati di navigazione e sensori di missioni a disposizione degli uomini delle Fiamme Gialle per combattere traffici illeciti via mare e per implementare le attività svolte dal reparto di volo nei vari settori di servizio. Il primo volo di questi gioielli di ultima generazione, sotto il controllo del comandante della sezione aerea di Pratica di Mare, il pilota Massimo Maccari, ha coperto le aree di Tarquinia, Civitavecchia, Ostia e Anzio per la prima volta, in una missione di Polizia economico-finanziaria lungo il litorale e sul territorio delle province di Roma e Viterbo, eseguita sotto il coordinamento della sala controllo operativo del Roan di Civitavecchia, a stretto contatto con la componente operativa territoriale e navale delle Fiamme Gialle.
Da gennaio ad oggi, la sezione aerea di Pratica di Mare ha accertato, nella circoscrizione di competenza delle regioni Lazio e Umbria, oltre 100 illeciti ambientali, 5 piantagioni illegali di marijuana partecipando attivamente ad operazioni di Polizia Giudiziaria. L’elicottero “A 109 Nexus”, dotato di due turbomotori Pratt & Whitney canada da 730 Shp, è in grado di raggiungere una velocità massima di quasi 300 chilometri orari con circa tre ore di autonomia. Il mezzo può operare con temperature da -25 a 50 gradi centigradi ed è equipaggiata con radar di scoperta e sistema di videoregistrazione per il monitoraggio del territorio e delle acque locali.
Da gennaio ad oggi, la sezione aerea di Pratica di Mare ha accertato, nella circoscrizione di competenza delle regioni Lazio e Umbria, oltre 100 illeciti ambientali, 5 piantagioni illegali di marijuana partecipando attivamente ad operazioni di Polizia Giudiziaria. L’elicottero “A 109 Nexus”, dotato di due turbomotori Pratt & Whitney canada da 730 Shp, è in grado di raggiungere una velocità massima di quasi 300 chilometri orari con circa tre ore di autonomia. Il mezzo può operare con temperature da -25 a 50 gradi centigradi ed è equipaggiata con radar di scoperta e sistema di videoregistrazione per il monitoraggio del territorio e delle acque locali.
Ida Di Grazia [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4794/” title=”4794″]