“Sei mesi a guida Pizzorno e l’Amministrazione di Anguillara ha già collezionato due dimissioni di altrettanti Capi Area per servizi qualificanti al fine del decoro urbano: prima il responsabile delle Manutenzioni Brancaleoni, per divergenze (per ora rientrate) con il sindaco, e oggi Di Donato (definitive) gerente del Ciclo dei rifiuti, per contrasto con l’Assessore Stronati al quale rimprovera di assumere decisioni autonome e in violazione del Tuel 267/2000 ”.
Lo dichiarano i Consiglieri Comunali del gruppo UDC per Anguillara, Sergio Manciuria e Mario Fantauzzi, a seguito della richiesta di certificazione, prot. 26484 del 26/10/2011, sullo stato di attuazione del Progetto Ciclo dei rifiuti contratto dalla Cooperativa di Bologna CNS – Formula Ambiente con la nostra città.
“La denuncia nei confronti di Stronati – spiegano i consiglieri – è supportata nel merito dal mancato indirizzo e controllo assessorile sulla tempistica contrattuale del progetto aggiudicatario di un appalto novennale di oltre venti milioni di euro. E’ innegabile che leggendo la relazione del responsabile del procedimento, Culeddu, emergano in modo chiaro evidenti carenze nell’attuazione delle modalità di raccolta e (testualmente) la descrizione di “un servizio che ad oggi stenta a decollare”. A questo punto – osservano i rappresentanti dell’Unione di Centro – la domanda maliziosa è d’obbligo: cosa aspetta il sindaco, dal 18 ottobre, a prendere provvedimenti in autotutela tanto nei confronti dell’assessore all’ambiente sospendendolo dall’incarico, quanto dell’attuale gestore del Ciclo dei Rifiuti, dal 21 ottobre, applicando le penali contrattuali? Faccia valere i suoi poteri e la pianti di agire come Penelope: la mattina chiede alla cittadinanza di incrementare la raccolta differenziata per risparmiare sul conferimento in discarica, la notte priva l’ufficio di risorse umane adeguate omettendo di fatto la verifica sullo stato di attuazione.
Dopo le recenti polemiche sulle assunzioni ESA-CNS per il relativo incremento dei costi richiesti da Formula Ambiente per ben 120.000 euro annui, non vorremmo che si ingenerasse nell’opinione pubblica l’idea che certa casta politica governi solo per tutelare interessi di parte a discapito dell’intera collettività. Siamo ancora fiduciosi che si possa giungere ad una soluzione trasparente attraverso la commissione d’indagine, ma la nostra pazienza è ridotta al minimo sindacabile a causa della fallimentare e mediocre conduzione amministrativa perpetrata da Pizzorno: bilanci poco attendibili, manutenzioni inesistenti, servizio ciclo dei rifiuti sempre più carente, bando alienazioni Pdz 167 inattuabile, gestione impianti sportivi superficiale e onerosa per l’ente.
Riguardo gli argomenti citati gradiremmo non perseguire la via maestra della corte dei conti – concludono Manciuria e Fantauzzi – ma a fronte della persistente mancata assunzione di responsabilità da parte di una giunta sorda e incapace, ci sembra l’unica soluzione praticabile per tutelare l’interesse della città.
Lo dichiarano i Consiglieri Comunali del gruppo UDC per Anguillara, Sergio Manciuria e Mario Fantauzzi, a seguito della richiesta di certificazione, prot. 26484 del 26/10/2011, sullo stato di attuazione del Progetto Ciclo dei rifiuti contratto dalla Cooperativa di Bologna CNS – Formula Ambiente con la nostra città.
“La denuncia nei confronti di Stronati – spiegano i consiglieri – è supportata nel merito dal mancato indirizzo e controllo assessorile sulla tempistica contrattuale del progetto aggiudicatario di un appalto novennale di oltre venti milioni di euro. E’ innegabile che leggendo la relazione del responsabile del procedimento, Culeddu, emergano in modo chiaro evidenti carenze nell’attuazione delle modalità di raccolta e (testualmente) la descrizione di “un servizio che ad oggi stenta a decollare”. A questo punto – osservano i rappresentanti dell’Unione di Centro – la domanda maliziosa è d’obbligo: cosa aspetta il sindaco, dal 18 ottobre, a prendere provvedimenti in autotutela tanto nei confronti dell’assessore all’ambiente sospendendolo dall’incarico, quanto dell’attuale gestore del Ciclo dei Rifiuti, dal 21 ottobre, applicando le penali contrattuali? Faccia valere i suoi poteri e la pianti di agire come Penelope: la mattina chiede alla cittadinanza di incrementare la raccolta differenziata per risparmiare sul conferimento in discarica, la notte priva l’ufficio di risorse umane adeguate omettendo di fatto la verifica sullo stato di attuazione.
Dopo le recenti polemiche sulle assunzioni ESA-CNS per il relativo incremento dei costi richiesti da Formula Ambiente per ben 120.000 euro annui, non vorremmo che si ingenerasse nell’opinione pubblica l’idea che certa casta politica governi solo per tutelare interessi di parte a discapito dell’intera collettività. Siamo ancora fiduciosi che si possa giungere ad una soluzione trasparente attraverso la commissione d’indagine, ma la nostra pazienza è ridotta al minimo sindacabile a causa della fallimentare e mediocre conduzione amministrativa perpetrata da Pizzorno: bilanci poco attendibili, manutenzioni inesistenti, servizio ciclo dei rifiuti sempre più carente, bando alienazioni Pdz 167 inattuabile, gestione impianti sportivi superficiale e onerosa per l’ente.
Riguardo gli argomenti citati gradiremmo non perseguire la via maestra della corte dei conti – concludono Manciuria e Fantauzzi – ma a fronte della persistente mancata assunzione di responsabilità da parte di una giunta sorda e incapace, ci sembra l’unica soluzione praticabile per tutelare l’interesse della città.
Gruppo UDC per Anguillara S.
Sergio MANCIURIA & Mario FANTAUZZI
scarica QUI in formato pdf la richiesta dell’UDC
scarica QUI in formato pdf la risposta
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4793/” title=”4793″]