Incendi pineta Castel Fusano, l’invito ai cittadini a sostenere i militari impegnati

Incendio Pineta di Castel Fusano – Il governo, dopo l’appello della sindaca Raggi in cui chiedeva aiuto per i continui incendi, ha mandato sul territorio i granatieri di Sardegna.
Un impiego che dovrebbe garantire un controllo più capillare dell’intera macchia mediterranea di circa 900 ettari.
Purtroppo un deterrente che ha già fatto capire che se i piromani vogliono possono ancora colpire indisturbati continuando a causare danni e devastazione come è successo ieri mattina con l’ennesimo incendio alle Acque Rosse.

Senza dubbio un’attività che sta aiutando le forze in campo ma che crediamo non sia sufficiente per mantenere in sicurezza un parco enorme e con centinaia se non migliaia di punti in cui è possibile entrare e dileguarsi facilmente.

Questa mattina il capogruppo capitolino del M5S Paolo Ferrara e la delegata della sindaca Raggi Giuliana di Pillo hanno voluto ringraziare pubblicamente l’intervento dell’esercito invitando anche i cittadini a sostenere il loro lavoro anche portando bevande e viveri.

Oggi intendiamo esprimere tutta la nostra gratitudine per l’insostituibile lavoro svolto dalle forze militari a presidio del nostro territorio, inquinato in passato da infiltrazioni ad alto tasso di criminalità e con un Municipio prima sciolto e poi commissariato per mafia; questi ragazzi sono qui in veste di ufficiali di pubblica sicurezza e sopportano con senso del dovere e grande civismo le temperature da girone dantesco di questi giorni, costretti in pesanti divise mimetiche e sempre all’erta per ogni minima evenienza. In particolare, il nostro sentito grazie va alle due pattuglie che vigilano sul territorio di Ostia con sei uomini a bordo, giorno e notte in turni di sei ore. Tutto personale formato e specializzato anche in contesti bellici di una certa rilevanza: dei veri angeli in divisa che vegliano 24 h sulla nostra incolumità pubblica. Invitiamo la cittadinanza del litorale e dell’intero Municipio ad accoglierli con spirito di sincera amicizia e solidarietà, magari portando loro – specie nelle ore più calde – bevande dissetanti, acqua e viveri.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti