Pane e metafore



Gli italiani sono grandi consumatori di metafore, per dire senza dire, ma facendo intuire, col dubbio, per alludere, e se la situazione lo richiede, tirarsi fuori. Non si contano quelli che, dopo una frase infelice, si sono giustificati affermando “non è un pensiero mio, è una metafora”.

La metafora, parola  greca che vuol dire trasportare, permette a chi l’adopera di spostare le conseguenze di quanto detto in un campo neutro e senza tempo. Perchè accanto alle metafore ci sono pure i proverbi, i modi dire,  le frasi di circostanza, un vasto campionario che se ben conosciuto può rivelarsi utilissimo o ingombrante, dipende. Ogni lingua ha  il suo patrimonio  di metafore che rappresentano la stratificazione di saperi antichissimi, un pronto all’uso di consigli  per tutte le circostanze della vita. Il campo della politica è quello in cui le metafore si muovono con agilità e gli esponenti politici spesso ne consegnano di nuove ai posteri, come nel caso di  “asfaltare” e “rottamare”. Parole che non saranno mai più le stesse dopo essere state usate efficacemente per descrivere l’azione di liquidare l’avversario.

Molto apprezzate  anche le metafore desunte dal linguaggio culinario, “minestra riscaldata” per indicare argomenti vecchi o “polpetta avvelenata” per ipotesi tendenziose e “malignette”.
Ci siamo, ci stiamo avvicinando alla metafora che ha tenuto banco nei giorni  scorsi, conosciuta e molto adoperata, come il tubero  di cui porta gloriosamente il nome, l’avrete riconosciuta, la metafora in questione è “patata bollente”. Prima ex equo in politica con l’altra e altrettanto famosa “rigirare la frittata”, ovvero ribaltare l’affermazione dell’avversario a nostro vantaggio. Ultimamente occorrono parecchie uova in quanto siamo nell’epoca delle post verità, alias bugie accettate tranquillamente, per cui, se continua, per girare le  frittate occorreranno i rinforzi.

Ma veniamo a quella che è la regina odierna: “patata bollente”, con  essa s’ indica di solito un problema di difficile soluzione, che tutti tendono a rimpallarsi.  La metafora è stata usata per descrivere quella che, secondo l’opinione di alcuni, sarebbe la situazione al comune di Roma, ma c’era un doppio senso che  collegava  aspetti pubblici, pertanto doverosamente criticabili, con  aspetti personali. E’ parsa quindi una metafora offensiva, poichè  faceva derivare le difficoltà da  qualcosa a cui la metafora alludeva, insomma un problema femminile.
Ora è da lungo tempo  che le donne, presenti nelle istituzioni  e nelle amministrazioni, hanno dato prova di  saper agire con capacità e sicuramente ci saranno  quelle impreparate  o inadatte. Ma non è dimostrato che l’incapacità derivi proprio da  un punto fisico preciso. Tant’è che “patata bollente” ha sollevato polemiche e richieste di risarcimenti, nel frattempo si è tornati a metafore  più tranquille come “separati in casa” per i partiti incerti sul restare uniti o “raggruppamento acefalo” per chi è alla ricerca  di una guida.

Apprezzate pure le metafore desunte dal calcio come  “ci vuole un coach” se si  è in cerca di una via di mezzo fra un allenatore e un  leader e “non restiamo in panchina”, molto temuta e pronunciata con scongiuri adeguati. La metafora è passata dall’essere considerata antica al  ruolo di arma-letale per gli avversari: li ho stesi tutti con una metafora sconosciuta! Infatti si compulsano vecchie zie, tornate in auge, alla ricerca di alcune un po’ d’annata ma d’effetto. Ai parenti, depositari dell’antica saggezza, si chiede e  si ottiene  un impegno,  giurami che fino alle elezioni, se ti viene in mente una metafora nuova, la dici solo a me.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Pane e metafore

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.