[current_date format='D, d F, Y']

Scuole infanzia capitoline, al via le iscrizioni dal 16 gennaio

scuola infanzia

Condividi

Aprono il 16 gennaio le iscrizioni alle scuole infanzia capitoline per l’anno 2018-19.
Le domande si possono presentare, fino al 6 febbraio, esclusivamente in modalità
online. Occorre, prima di tutto, identificarsi al portale di Roma Capitale tramite la
sezione ‘Servizi Online’. È consigliabile effettuare le procedure con adeguato
anticipo, dato che per identificarsi al portale è necessario inviare la documentazione
richiesta (per la verifica dei dati personali) e l’iter richiede, in media, dai tre ai sette
giorni dalla ricezione dei documenti.

È possibile completare le procedure per l’iscrizione in altre quattro lingue oltre
l’italiano: inglese, francese, spagnolo e rumeno. I Municipi garantiscono piena
assistenza ai cittadini, soprattutto nel caso di impossibilità a operare online.

L’impegno dell’amministrazione è stato fortemente indirizzato a un rafforzamento
degli organici, puntando anche sulla stabilizzazione del precariato storico. Nel corso
del 2016 sono stati assunti (per la copertura dei posti da ‘titolare’) 636 insegnanti, mentre nel 2017 l’incremento è stato pari a 175 unità. Nel biennio, quindi, si è registrato un aumento di 811 insegnanti. Le nuove assunzioni hanno assicurato anche 37 nuovi dietisti per le mense scolastiche di Roma Capitale.

Le dichiarazioni dell’assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale Laura Baldassarre

Abbiamo organizzato il calendario di iscrizione in modo che corrispondesse a quello delle scuole statali, con l’obiettivo di facilitare l’organizzazione delle famiglie. E’ stata inoltre garantite una stabilizzazione del precariato storico dopo anni di immobilismo. Continuiamo a lavorare a una riforma dei servizi educativi di Roma Capitale. In particolare stiamo costruendo il nuovo ‘Regolamento per i servizi educativi e scolastici per i bambini nella fascia di età da zero a sei anni’, che consentirà di sviluppare una programmazione più uniforme su tutti i territori. Una novità che stiamo definendo a partire dall’ascolto e dalla partecipazione, affinché l’apprendimento diventi un processo di costruzione collettiva.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Campidoglio, avviso pubblico per Forum Infanzia e Forum Inclusione

Ascolto, partecipazione e condivisione. Sono i tre assi lungo cui l’Amministrazione capitolina sta costruendo il Forum per l’infanzia e l’adolescenza e il Forum per l’accoglienza e l’inclusione delle persone di origine straniera. In quest’ottica il Campidoglio ha pubblicato due avvisi, che si chiuderanno il 10 aprile

Iscriviti alla newsletter