Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.
Conte sulla prescrizione, bene mediazione, ora riforma del processo penale

“Bene la mediazione trovata in maggioranza sulla prescrizione, ora avanti anche sulla riforma del processo penale” . Lo afferma Federico Conte, deputato di LeU, capogruppo in commissione Giustizia alla Camera.
Banca Popolare di Bari. Pronti azioni risarcitorie per i risparmiatori

Sul caso della Banca Popolare di Bari dal Governo non giungono le necessarie rassicurazioni in favore dei risparmiatori, e regna la confusione più totale sul destino degli azionisti che hanno visto andare in fumo i propri risparmi. Lo afferma il Codacons, che domani incontrerà azionisti e obbligazionisti della banca nel corso di un’assemblea pubblica indetta a Bari.
Lotteria Italia, lunedì incontro tra Codacons e Lottomatica sul caso di Ferno

Sullo strano caso di Ferno con i tre biglietti della Lotteria Italia finiti nell’occhio del ciclone regnano ancora troppi dubbi, e la vicenda non può definirsi conclusa. Lo afferma il Codacons, che lunedì prossimo incontrerà i vertici di Lottomatica per analizzare l’episodio e fare il punto della questione, nell’interesse dei tanti cittadini che hanno acquistato i biglietti della Lotteria.
La produzione industriale segna un +0,1 a novembre

L’industria italiana continua a vivere una situazione di crisi e i dati sulla produzione di novembre sono assolutamente negativi. Lo afferma il Codacons, commentando i numeri forniti oggi dall’Istat.
Tassista romano violento. Revocata la licenza

Una misura giusta e sacrosanta che deve servire da monito per tutti coloro che stanno trasformando Roma in un far west. Lo afferma il Codacons, commentando il ritiro della licenza per il tassista che aveva aggredito un cliente all’aeroporto di Fiumicino
Autorità dei trasporti, verifiche sulla tratta ferroviaria Roma-Civita Castellana-Viterbo

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ha deciso di far luce sul servizio ferroviario reso sulla tratta Roma-Civita Castellana-Viterbo, annunciando “specifiche azioni di verifica a riscontro delle criticità oggetto di segnalazione”.
Nelle settimane scorse infatti il Codacons, a seguito delle numerose proteste ricevute dai cittadini che ogni giorno utilizzano la tratta, aveva presentato un esposto all’Autorità in cui si chiedeva di intervenire a tutela dei pendolari e degli utenti.
Monopattini pericolosi. Sale il rischio di incidenti

Lo studio condotto negli Usa e pubblicato da JAMA Surgery, secondo cui i monopattini elettrici risultano più pericolosi delle biciclette e fanno aumentare il rischio di traumi e incidenti, conferma in pieno le preoccupazioni del Codacons sollevate in occasione dell’entrata in vigore in Italia delle nuove norme sui monopattini.
Dati preoccupanti su disoccupazione. Dal 2007 oltre un milione di disoccupati in più

I dati sull’occupazione di novembre forniti oggi dall’Istat, seppur in aumento, non sono né positivi né incoraggianti, e rappresentano “una goccia nel mare” se confrontati con i numeri sul lavoro in Italia del periodo pre-crisi.
Lo afferma il Codacons, che in tema di disoccupazione vede il bicchiere mezzo vuoto.
Sicurezza TikTok. Il Codacons chiede l’intervento della Magistratura

Sul caso della chat TikTok dovrà intervenire la magistratura. Il Codacons ha deciso infatti di presentare un esposto alla Procura della Repubblica di Roma sulla vicenda della falla nella sicurezza che ha reso disponibili dati personali e video degli utenti iscritti alla chat cinese. MAGISTRATURA DEVE ACCERTARE USO ILLECITO DATI PERSONALI E VIDEO “Si tratta […]