Serino (AV), tre giovani denunciati per porto abusivo di armi

I Carabinieri della Stazione di Serino, nell’ambito dei servizi predisposti dal Comando Provinciale di Avellino, finalizzati a garantire sicurezza e rispetto della legalità, hanno denunciato tre ventenni del serinese, ritenuti responsabili del reato di “Porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere”.
Reggio Calabria, rinvenuto un vero e proprio arsenale

I Carabinieri della Stazione di Platì, assieme ai colleghi Cacciatori Calabria di Vibo Valentia, in località Venga di Platì, hanno rinvenuto un vero e proprio arsenale.
In particolare, i militari dell’Arma, durante l’ennesimo servizio perlustrativo in area aspromontana, zone ben conosciute, hanno trovato all’interno di un tubo nascosto all’interno di un muretto, diverse armi e munizioni.
Si tratta di una pistola marca Beretta con matricola non leggibile, un fucile mitragliatore marca STEN, sprovvisto di calcio, presumibilmente arma da guerra, un caricatore per pistola cal. 9, un caricatore per fucile mitragliatore e oltre 150 munizioni di vario calibro.
Taranto: sequestrati 5 kg di eroina purissima

I Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto hanno portato a termine una preordinata operazione antidroga in quartieri del capoluogo jonico caratterizzati da alti indici di criminalità, con cui è stato inferto un duro colpo alle principali piazze di spaccio tarantine.
Il servizio, articolato sul controllo simultaneo di più obiettivi, ha infatti consentito di:
arrestare, nel quartiere “borgo”, un 29enne, tarantino, trovato in possesso di 3 kg di eroina purissima;
recuperare da un’intercapedine adiacente a un vespaio interrato di un complesso di edilizia popolare ubicato nel quartiere Paolo VI, ulteriori 2 kg della medesima sostanza.
Fornaro: “lavorare a un nuovo grande progetto unitario”

“Bene l’annuncio di Zingaretti sull’apertura di una nuova fase. Il messaggio forte e chiaro che arriva dalla nostra gente, infatti, è quello dell’unità e del cambiamento per ridare una speranza e una prospettiva di maggiore giustizia sociale.
Italo e Trenitalia, società a confronto

Chi tra Trenitalia e Italo offre il miglior servizio ai passeggeri? Se lo è domandato il Codacons, che ha svolto una indagine sulle due società ferroviarie, analizzando una serie di parametri come prezzi dei biglietti, comfort a bordo, servizi offerti, abbonamenti, rimborsi, cambio di prenotazione.
Pisa, arrestato 30enne in possesso di droga, contanti e documenti falsi

A Pisa, i militari della locale Compagnia Carabinieri, nell’ambito dei consueti servizi di controllo del territorio e di contrasto allo spaccio di stupefacenti, hanno tratto in arresto un 30enne per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.
Trovato con 20 grammi di droga, arrestato un 30enne in provincia di Potenza

I Carabinieri della Stazione di Senise hanno arrestato in flagranza di reato un 30enne del luogo, responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
In particolare, i militari, nella serata di ieri, durante l’esecuzione di mirati servizi tesi a contrastare tale fenomeno sul territorio, hanno sorpreso nel centro abitato il ragazzo mentre cedeva ad un giovane, 18enne, originario di un paese dell’area del Pollino, una piccola dose di “hashish”.
Estorsione ai danni di una coppia, sei arresti

I Carabinieri della Stazione di Santeramo in Colle hanno arrestato un 46enne, due 33enni, un 30enne, un 45enne ed un 59enne, tutti del luogo, in esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP Tribunale Bari su richiesta della locale Procura, per tentata estorsione ai danni di due coniugi del posto.
Infrastrutture a rischio. Occorrono maggiori garanzie per gli utenti

Sullo stato di salute delle gallerie autostradali regna al momento troppa confusione, e gli utenti hanno diritto a garanzie precise sulla sicurezza delle tratte che attraversano. Lo afferma il Codacons, intervenendo sulle notizie allarmanti circolate in queste ore.
Codacons. Da febbraio termineranno tutte le attività a tempo indeterminato

Dopo anni di difesa dei diritti dei consumatori, dall’1 febbraio il Codacons sarà costretto a chiudere a tempo indeterminato le sedi e a lasciare a casa dipendenti e collaboratori, in conseguenza del rifiuto del Ministro dell’Economia Gualtieri di rispondere all’appello dell’Associazione per l’inserimento, all’interno della Manovra, di un provvedimento che stabilisca la gratuità degli atti giudiziari per la difesa dei diritti sociali portati avanti dalle Onlus.