Eni, 5 milioni di multa per pubblicità ingannevole

Giusta per il Codacons la multa inflitta dall’Antitrust ad Eni per la diffusione di messaggi pubblicitari ingannevoli utilizzati nella campagna promozionale che ha riguardato il carburante Eni Diesel+.
Telefonini pericolosi per la salute. Possono causare il cancro

Bene per il Codacons la pronuncia della Corte d’Appello di Torino che oggi ha confermato la sentenza di primo grado del Tribunale di Ivrea sulla pericolosità dell’uso dei cellulari.
Incidente metropolitana di Napoli, il Codacons chiede risarcimenti per i passeggeri coinvolti

Tutti i passeggeri presenti sui treni protagonisti dell’incidente odierno a Napoli hanno diritto al risarcimento dei danni subiti, anche in assenza di lesioni fisiche e solo per lo stress e la paura subiti. Lo afferma il Codacons, intervenendo sullo scontro avvenuto questa mattina sulla linea 1 della metropolitana di Napoli.
Smog: divieto di circolazione un danno per gli automobilisti

Qualsiasi limitazione della circolazione stradale è illegittima se non accompagnata da misure per garantire i diritti degli automobilisti coinvolti. Lo afferma il Codacons, che scende in campo contro le misure antismog adottate nelle ultime ore da numerosi comuni italiani
Smog Roma, domani stop alla circolazione dei motori diesel fino agli euro 6

L’ordinanza della sindaca di Roma, Virginia Raggi, che vieta per domani la circolazione a tutte le auto diesel nella fascia verde, è una misura tardiva che rischia di creare il caos in città. Lo afferma il Codacons, che chiede per domani mezzi pubblici gratuiti per i cittadini.
Tim, multa da 4,8 milioni di euro per pratiche commerciali scorrette

Bene per il Codacons la nuova multa inflitta dall’Antitrust a Tim per pratiche commerciali scorrette, ma resta ancora aperto il nodo dei rimborsi agli utenti per le bollette a 28 giorni.
Lotteria Italia, ancora dubbi sul caso di Ferno

Continua a far discutere il caso della Lotteria Italia e dei tre biglietti venduti a Ferno. Domani i vertici dei Monopoli di Stato e di Lottomatica incontreranno il Codacons, per analizzare la vicenda e confrontarsi sull’estrazione dello scorso 6 gennaio, nel corso della quale tre tagliandi con la stessa lettera e i numeri di serie quasi consecutivi (P474343, P474346, P474348) sono risultati vincitori del premio da 20mila euro.
Salute e alimentazione, i temi del convegno organizzato oggi dai Carabinieri

Anche il Codacons parteciperà oggi al convegno «Salute e Agroalimentare: dalla sicurezza più qualità» organizzato dall’Arma dei carabinieri presso il Comando Unità Mobili e Specializzate «Palidoro», in viale Tor di Quinto 119 a Roma.
Treni, ancora ritardi a Termini per un guasto

Ancora problemi tecnici sulla rete ferroviaria italiana, con un guasto alla linea a Roma Termini che ha provocato oggi forti ritardi dei treni e disagi per gli utenti.
Vendite, a novembre +0,9. Effetto BlackFriday

Le vendite al dettaglio di novembre registrano un aumento su base annua solo grazie al “Black Friday”, che ha incentivato gli acquisti da parte dei consumatori. In assenza di sconti e promozioni di novembre, i dati sulle vendite sarebbero stati disastrosi. Lo afferma il Codacons, commentando i dati forniti oggi dall’Istat.