[current_date format='D, d F, Y']

Tim, multa da 4,8 milioni di euro per pratiche commerciali scorrette

Condividi

Bene per il Codacons la nuova multa inflitta dall’Antitrust a Tim per pratiche commerciali scorrette, ma resta ancora aperto il nodo dei rimborsi agli utenti per le bollette a 28 giorni.

CODACONS: BENE MULTA ANTITRUST DEVE ELEVARI MAXI-SANZIONE PER MANCATO RISPETTO RIMBORSO BOLLETTE A 28 GG

“Esprimiamo soddisfazione per la nuova sanzione dell’Autorità in relazione ai comportamenti scorretti di Tim, ma l’Antitrust deve ora elevare una maxi-multa agli operatori telefonici che non rispettano le disposizioni sui rimborsi per l’illecita pratica delle bollette a 28 giorni – spiega il presidente Carlo Rienzi – Nonostante gli indennizzi, per legge, debbano essere automatici e senza necessità di esplicita richiesta da parte dei clienti, le compagnie telefoniche continuano ad eludere le disposizioni di Agcom e dei tribunali, offrendo soluzioni alternative e obbligando i consumatori a compilare complicati form e pagine online per ottenere i rimborsi cui hanno diritto” – conclude Rienzi.

 

Codacons Comunicati Stampa

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter