Mer, 03 Settembre, 2025

Monopattini pericolosi. Sale il rischio di incidenti

roma

Condividi

Lo studio condotto negli Usa e pubblicato da JAMA Surgery, secondo cui i monopattini elettrici risultano più pericolosi delle biciclette e fanno aumentare il rischio di traumi e incidenti, conferma in pieno le preoccupazioni del Codacons sollevate in occasione dell’entrata in vigore in Italia delle nuove norme sui monopattini.

CODACONS: CONFERMATI NOSTRI TIMORI

“E’ evidente che tali mezzi di locomozione possono risultare un pericolo, al pari di motocicli e automobili, ma la legge non prevede alcuna misura sul fronte della sicurezza – spiega il presidente Carlo Rienzi – Ad esempio non è previsto alcun obbligo di indossare il casco per chi circola su monopattini elettrici, nonostante sia elevatissimo il rischio di subire traumi alla testa, e nulla si dice in merito a responsabilità e coperture assicurative in caso di incidente”.

VA VIETATA CIRCOLAZIONE FINO A CHE NON SARA’ PREVISTO CASCO OBBLIGATORIO

“Per tale motivo abbiamo chiesto di vietare la circolazione dei monopattini elettrici in Italia, almeno fino a che non sarà previsto l’obbligo del casco per i conducenti, e di sequestrare tutti i monopattini presenti sul territorio, a salvaguardia dell’incolumità degli utenti” – conclude Rienzi.

 

Codacons Comunicati Stampa

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter