Coronavirus, il Codacons chiede conrtrolli a tappeto sugli ingressi in Italia

Il Ministero della salute deve disporre controlli a tappeto sugli ingressi in Italia di cittadini, di qualsiasi nazionalità, provenienti dalle aree a rischio. Lo afferma il Codacons, dopo l’incremento dei casi di contagio da coronavirus.
BLOCCO VOLI NON BASTA
Stop agli indennizzi per i risparmiatori truffati dalle banche

Ancora una volta i risparmiatori truffati dalle banche vengono umiliati dallo Stato. Così il Codacons commenta lo stop delle commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio all’emendamento che avrebbe introdotto la possibilità di un anticipo del 40% dell’indennizzo per azionisti, risparmiatori e obbligazionisti truffati dalle banche in crisi. CODACONS: RISPARMIATORI UMILIATI. TEMPI PER RIMBORSI SEMPRE PIU’ […]
Sanremo, il Codacons chiede che venga ridotto il compenso degli ospiti che cantano in playback

Il Codacons entra a gamba tesa sul caso degli ospiti del Festival di Sanremo che si sono esibiti in playback, e chiede di conoscere se la Rai abbia riconosciuto loro compensi per le “finte” esibizioni canore.
Rubava corrente elettrica per alimentare una serra di marijuana. Un arresto in provincia di Prato

Prosegue l’azione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Prato quotidianamente impegnati nel controllo del territorio finalizzato a garantire sicurezza e rispetto della legalità. E nel mirino dell’Arma c’è sempre la lotta alla droga.
Bolzano Vicentino (VI), sequestrata azienda per il trattamento rifiuti per assenza di autorizzazioni

I Carabinieri del NOE di Treviso, nell’ambito delle costanti attività di prevenzione e repressione finalizzate al contrasto dei reati ambientali e coordinate a livello nazionale dal Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale, hanno sottoposto nei giorni scorsi a sequestro preventivo una ditta con sede a Bolzano Vicentino (VI), operante nel settore del recupero di rifiuti di materiale plastico.
Rimborsi bollette a 28 giorni. Il modulo per la richiesta sul sito Codacons

Dopo la sentenza del Consiglio di Stato che oggi, accogliendo le richieste del Codacons, conferma gli indennizzi automatici per le bollette a 28 giorni, l’associazione avvia una nuova azione per aiutare gli utenti a recuperare i soldi perduti. Sul sito www.codacons.it è stata infatti pubblicata la pagina attraverso la quale tutti gli utenti della telefonia fissa e mobile possono ottenere il rimborso per le fatturazioni a 28 giorni, così come disposto dall’Agcom, e delegare il Codacons per il recupero delle maggiori somme percepite delle compagnie telefoniche.
Il Codacons promuove operato del Consiglio di Stato

Il Codacons promuove a pieni voti l’operato del Consiglio di Stato e, in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario, rivolge un plauso al presidente del massimo organo della giustizia amministrativa, Filippo Patroni Griffi.
Tlc, bollette a 28 giorni. Respinto il ricorso delle compagnie telefoniche. Per il Consiglio di Stato fu scelta “sleale”

l Consiglio di Stato ha pubblicato oggi il testo della sentenza (n. 00879/2020) con cui rigetta i ricorsi delle compagnie telefoniche per la nota vicenda delle bollette a 28 giorni, conferma l’obbligo di indennizzo in favore degli utenti e accoglie le tesi del Codacons, che era intervenuto in giudizio a tutela dei diritti dei consumatori. […]
Scanner termici all’aeroporto di Fiumicino

Bene per il Codacons le misure contro il coronavirus adottate da Aeroporti di Roma presso lo scalo di Fiumicino.
Istat, a gennaio iflanzione a +0,6

L’inflazione rialza la testa a gennaio con il tasso che sale allo 0,6%, determinando una maggiore spesa su base annua pari a +185 euro per la famiglia “tipo” e +243 per un nucleo con due figli, e una mini-stangata sui trasporti. Lo afferma il Codacons, commentando i dati forniti oggi dall’Istat.