Istat, a gennaio iflanzione a +0,6

Fonte fotografica: ansa - pompa di benzina - Un benzinaio alla pompa di benzina, riceve un biglietto da 100 euro per il pagamento del carburante da un cliente, 12 marzo 2012 a Pisa. ANSA/FRANCO SILVI

L’inflazione rialza la testa a gennaio con il tasso che sale allo 0,6%, determinando una maggiore spesa su base annua pari a +185 euro per la famiglia “tipo” e +243 per un nucleo con due figli, e una mini-stangata sui trasporti. Lo afferma il Codacons, commentando i dati forniti oggi dall’Istat.

CODACONS: PER FAMIGLIA “TIPO” MAGGIORE SPESA DA +185 EURO ANNUI, MA E’ STANGATA PER TRASPORTI!

“Ancora una volta l’inflazione risente dell’impennata dei beni energetici e, in particolare, dei carburanti – spiega il presidente Carlo Rienzi – A gennaio il gasolio ha registrato un incremento tendenziale dei prezzi del +3,8%, mentre la benzina schizza al +6,7%.

IMPENNATA CARBURANTI SPINGE PREZZI AL RIALZO, BENZINA +6,7%, SCHIZZANO LISTINI DI TRENI E AEREI

Ma è tutto il comparto dei trasporti a registrare listini in forte crescita, con i Voli nazionali che segnano un incremento annuo dei prezzi del +16,5%, i Voli internazionali del +18% e i treni +8,4%”.
“L’aumento dei prezzi di treni, aerei e carburanti determina una mini-stangata per le tasche dei consumatori – prosegue Rienzi – Solo per gli spostamenti, infatti, una famiglia con due figli si ritrova oggi a spendere in media +162 euro su base annua a causa del forte rialzo dei listini nel comparto dei trasporti”.

 

Codacons Comunicati Stampa

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti