Prezzi, le nuove abitudini delle famiglie. Nel pianiere e-car e consegna pasti a domicilio

Bene l’ingresso di nuovi beni nel paniere, ma sbagliate alcune modifiche dei pesi operate dell’istituto di statistica. Lo afferma il Codacons, commentando l’aggiornamento del paniere Istat attraverso il quale viene calcolata l’inflazione.
Federico Conte sulla prescrizione. Tornare al al merito e alla mediazione parlamentare

Il dibattito sulla prescrizione sta scivolando in una contrapposizione, in uno scontro frontale, tra il ministro Buonafede, Italia Viva e l’opposizione. Contrapposizione che premia l’immagine ma non il merito e offusca il dovere di decisioni condivise su una materia che richiede una visione di sistema. E’ necessario tornare al merito e alla mediazione non più di Governo ma parlamentare. In Commissione giustizia a Montecitorio ci sono varie proposte, tra le quali la mia che domani verrà abbinata a quella presentata dal collega di FI Costa. Proviamo a unificarle in un disegno di legge condiviso che valorizzi il prezioso sentiment di giustizia che vede uniti sul caso specifico Magistratura e Avvocatura.
Fornaro sulla prescrizione. No a divisione del Paese

Sulla prescrizione no alle bandierine di partito. E’ sbagliato dividere il Paese sul tema della prescrizione. E’ in corso da settimane nella maggioranza un lavoro responsabile per trovare una posizione comune sulla prescrizione.
Stazione Metro Barberini apre. Ma solo a metà

Non piace al Codacons la riapertura a mezzo servizio della stazione Barberini, con la fermata che da domani tornerà in funzione solo in uscita.
Codacons contro AIAV

Durissimo il Codacons contro l’Aiav (Associazione Italiana Agenti Di Viaggio) che oggi, nel disperato tentativo di salvare la faccia, ha negato l’esistenza di operatori che hanno tentato di non rimborsare gli utenti per la disdetta dei viaggi in Cina a causa dell’emergenza coronavirus, gettando fango sull’associazione e sui consumatori italiani.
Compensi Sanremo. Coletta: “Insufficienti le rassicurazioni fornite dal direttore di Rai1”

Insufficienti per il Codacons le rassicurazioni circa i compensi del festival di Sanremo 2020 fornite oggi dal direttore di Rai1, Stefano Coletta.
Coronavirus, psicosi e intolleranza verso comunità cinese

Contro la psicosi da coronavirus scoppiata a Roma e gli atti di intolleranza verso la comunità cinese della capitale scende in campo il Codacons, i cui dirigenti capeggiati dal presidente Carlo Rienzi hanno pranzato oggi in un ristorante cinese di via Otranto.
Coronavirus, mascherine introvabili

E’ scoppiata la psicosi da coronavirus in Italia, dopo il primo caso di contagio registrato nel nostro paese. E il primo effetto di tale situazione è la sparizione delle mascherine protettive nelle farmacie e nei negozi.
Pace fatta tra la Rai e Tibero Timperi

Nell’occhio del ciclone era finita una frase pronunciata dal noto conduttore di “Mattina in Famiglia”, Tiberio Timperi, mentre era in collegamento con un telespettatore calabrese. “Una battuta scherzosa rivolta alla mia redazione” ha evidenziato Timperi che, dopo essersi affidato ai social per fornire la sua versione, ha ritenuto di dover contattare direttamente il vicepresidente nazionale del Codacons. Nel corso di una lunga telefonata – afferma Francesco Di Lieto – il conduttore ha chiarito i termini della vicenda. Ribadendo come non fosse sua intenzione offendere chicchessia.
Coronavirus, isolare passeggeri arrivati oggi a Roma e Milano. Lo chiede il Codacons

Tutti i passeggeri giunti oggi a Roma e Milano con gli ultimi voli partiti ieri dalla Cina deve essere isolati e sottoposti a quarantena fino a che non ci saranno certezze sul loro stato di salute. Lo afferma il Codacons, che chiede a Governo e Protezione civile l’adozione di misure straordinarie a tutela della popolazione.