Minori, sociale e rete. Chi li tutela?

social

Se dalle indagini del Garante per la privacy emergeranno illeciti o irregolarità, nei confronti dei social newtork dovranno essere elevate maxi-sanzioni. A chiederlo il Codacons, che appoggia l’istruttoria avviata in tema di minori sui social.

Vaccino Astrazeneca: il Codacons presenta esposto per i ritardi nelle forniture

astrazeneca

Su Astrazeneca si abbatte una valanga di esposti del Codacons alla magistratura italiana, dopo le affermazioni dell’Europa circa la presunta violazione del contratto relativa alla fornitura di vaccini anti-Covid da parte della società farmaceutica, con fonti Ue che sostengono come non sia previsto che la produzione delle dosi per l’Ue debba essere limitata alla fabbrica in Belgio, ma possa avvenire anche nel Regno Unito.

Roma, Acquario Sea Life: il Codacons ne sollecita l’apertura quanto prima

sea life aquarium roma

Il Codacons, che da tempo segue le vicende dell’Acquario di Roma, verificando nel tempo anche lo stato dell’opera e le cause dei ritardi che ne hanno impedito l’apertura, ritiene grave che un simile progetto che potrebbe portare milioni di visitatori nella capitale, con vantaggi per le casse comunali e per tutto l’indotto, sia ancora fermo, e invia una lettera alle società EUR SPA e Mare Nostrum Romae.

Vaccini: esposto del Governo contro Pfizer. Approvazione del Codacons

vaccini

Bene per il Codacons la decisione del Governo di presentare oggi, attraverso l’Avvocatura di Stato, un esposto contro Pfizer per i ritardi nelle consegne dei vaccini all’Italia. CODACONS: BENE GOVERNO, ORA MAGISTRATURA BATTA UN COLPO. GIA’ 104 GLI ESPOSTI CODACONS CONTRO PFIZER SUI TAVOLI DELLE PROCURE DI TUTTA ITALIA “Ora ci aspettiamo che la magistratura […]

Zona rossa in Lombardia, azione del Codacons a favore dei commercianti che hanno subito danni dalla errata chiusura

zona rossa

Il Codacons interviene nel ricorso al Tar del Lazio promosso dalla Regione Lombardia contro la decisione del Governo sulla zona rossa.
L’associazione deposita infatti un formale atto di costituzione a favore non solo dei commercianti della regione, ma anche dei cittadini, palesemente danneggiati da un provvedimento che ha portato a misure, limiti e divieti errati e che hanno avuto effetti sulla vita quotidiana dei residenti.