Lun, 01 Settembre, 2025

Calcio – I° Categoria, Colle di Fuori, il presidente Di Martino: “Il nostro progetto continua con più forza”

Condividi

Non è stato un fine d’anno positivo per il Colle di Fuori. La squadra che milita nel girone G di Prima categoria, che non ha giocato un’esaltante prima parte di campionato, ha chiuso la sequenza delle gare ufficiali pre-natalizie con la sconfitta nella gara più attesa, vale a dire il derby con il Rocca Priora che si è imposto per 1-0 al termine di una partita stranissima, abbastanza esplicativa di quello che è stato il cammino degli uomini di mister Domenico Tripodi finora. Dopo il rigore (poi risultato decisivo) segnato dai padroni di casa del Rocca Priora poco dopo la metà della ripresa, infatti, è arrivato un penalty anche per il Colle di Fuori grazie al guizzo di Halauca (uno degli ex dell’incontro), ma dal dischetto Sgrulloni si è fatto ipnotizzare dal portiere avversario e la partita si è chiusa con un’amara sconfitta per Giovannetti e compagni. Al di là dell’esito del derby, il presidente Antonio Di Martino non nasconde un po’ di delusione per la prima parte di stagione. «Eravamo partiti con ambizioni importanti che il campo, al momento, non ha confermato. Purtroppo sono stati commessi degli errori in fase di costruzione della squadra e più di qualche giocatore non è stato all’altezza della situazione. Ma voglio dire con forza che il sottoscritto non ha alcuna voglia di mollare e che anzi ha già effettuato nuovi investimenti per rinforzare la squadra già in questa finestra di mercato per concludere in maniera dignitosa il campionato. Ho promesso alla realtà di Colle di Fuori una squadra all’altezza della situazione e non mi faccio scoraggiare da quattro mesi non brillanti, anzi il mio entusiasmo è ancora alto: il nostro è un progetto a lungo termine che rilanceremo con ancora maggior forza».
Per quanto riguarda la squadra, il rinnovato Colle di Fuori tornerà in campo già il 3 gennaio (come d’altronde tutti i dilettanti del Lazio dall’Eccellenza in giù) per quella che, classifica alla mano, è la sfida più difficile vale a dire il match interno contro la capolista Atletico Morena.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter