“Anche quest’anno il Governo ha proseguito la sua irresponsabile politica di tagli ai Comuni aumentando, al contempo, la pressione fiscale. Nonostante ciò, il Comune di Cerveteri nel 2013 ha aumentato di oltre il 50% le risorse investite nelle Politiche Sociali, arrivando al più alto stanziamento mai fatto prima. Maggiori risorse per oltre 530.000 € hanno permesso di garantire più servizi d’assistenza e più aiuti concreti alle famiglie, cercando di dare risposte in tutte le situazioni di emergenza. Ma le esigenze sono sempre più numerose e un piccolo aiuto da parte di tutti può fare veramente la differenza”. Con queste parole del Sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci, parte la campagna per invitare tutti i cittadini a destinare la quota del 5×1000 a favore delle politiche sociali del Comune di Cerveteri.“Con il 5×1000, il Comune di Cerveteri può finanziare servizi di fondamentale importanza – ha spiegato Francesca Cennerilli, Assessore ai Servizi alla Persona – come le borse sociali, l’assistenza nelle scuole e alle persone diversamente abili, case alloggio e case famiglia per i minori, può garantire sussidi e contributi diretti alle famiglie in difficoltà. In questi anni in Italia non si è fatto che tagliare la spesa pubblica e le risorse destinate al Sociale, mettendo in pericolo il sistema degli aiuti e del sostegno a chi è in difficoltà. Non possiamo permettere che servizi indispensabili vengano meno, o ne sia ridotta l’efficacia. Dobbiamo, anzi, fare di più e implementare questi servizi. Chi sceglierà di destinare il 5×1000 ai nostri Servizi Sociali impegnerà in modo mirato, ed utile, risorse che saranno gestite in modo responsabile e trasparente. Già da ora, ringrazio di cuore chiunque vorrà fare la propria parte”.
Destinare il 5×1000 alle politiche sociali del proprio Comune è facile e non comporta alcuna spesa aggiuntiva: la cifra sarebbe comunque trattenuta dallo Stato. È sufficiente fare una firma all’interno dell’apposito spazio nel momento della dichiarazione dei redditi. Ulteriori informazioni possono essere richieste direttamente al Comune di Cerveteri, al numero 06.89630225 o sul sito www.comune.cerveteri.rm.it
Servizi finanziabili con il 5×1000 erogati nel 2013:
Borse sociali: Attività integrative per l’inserimento di persone con disabilità o particolare indigenza (in collaborazione con Multiservizi Caerite e AS.SO.VO.CE.)
Contributi e sussidi: A persone o famiglie in particolare difficoltà. I contributi e i sussidi sono erogati mensilmente o una tantum
Case alloggio e case famiglia: Per anziani e minori: integrazione parziale o totale della retta della struttura
Trasporto disabili: Verso le strutture per effettuare terapie ed esami (in collaborazione con AS.SO.VO.CE.)
Assistenza domiciliare: Contributi in favore di persone disabili per l’assunzione di assistenti familiari o prestazioni erogate avvalendosi delle cooperative accreditate
Assistenza educativa per alunni diversamente abili: Per alunni con disabilità e/o con problematiche di altro tipo (didattiche, di integrazione scolastica, ecc.)
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/9037/” title=”9037″]











