FIUMICINO, CONSIGLIO COMUNALE APPROVA REGOLAMENTO CONSULTE

FIUMICINO, CONSIGLIO COMUNALE APPROVA REGOLAMENTO CONSULTE“Il Consiglio Comunale di Fiumicino ha approvato, ieri mattina, il regolamento per l’istituzione delle consulte tematiche cittadine. Sei le aree individuate: Promozione e difesa dell’ecosistema, Diritti delle persone e integrazione socio sanitaria, Giovani e libertà civili, Risorse ed economia territoriale, Cultura e sapere, Qualità urbana e mobilità”. Così, in una nota, il Comune di Fiumicino. “Il nostro è un territorio in cui il tessuto partecipativo è molto vasto – afferma nella nota il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino – con tantissime associazioni, aggregazioni sportive e culturali, Pro Loco che lavorano nelle varie località. Le consulte si aggiungono al tessuto che noi abbiamo nella Città. Oggi diamo voce alla partecipazione dei cittadini per cercare contributi più larghi possibile. La discussione è stata molto ampia, si è arrivati a definire un quadro delle consulte che non si riferisse ai territori bensì alle singole tematiche che si intrecciano direttamente con le competenze dell’amministrazione, senza nulla togliere al lavoro del Consiglio Comunale e delle Commissioni. Abbiamo individuato sei grandi linee di intervento. La mia idea è però quella che possiamo avere, anche in corso d’opera, delle esigenze di ampliamento, ripensamento e di analisi critica. Correggere il tiro nel corso del tempo è a mio avviso un atto da persone intelligenti. Le consulte ci permettono di mettere insieme persone di buona volontà che vogliono dare il proprio contributo su un singolo tema, rapportandosi poi con sindaco, assessori e consiglio comunale”.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8715/” title=”8715″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti