
Le attività esperienziali e i momenti informativi sono coordinate dalla Dott.ssa Emanuela Moscatelli Counselor-formatrice e la Dott.ssa Valentina Petroni Benotto, Psicologa, con l’ausilio della Dott.ssa Barbara Caradonna.
Il percorso si sta sviluppando in diversi incontri: i primi incentrati sulla riflessione personale dei ragazzi sui temi del bullismo e vandalismo e sull’individuazione e analisi delle diverse realtà di classe; a seguire, incontri basati su un percorso di reperimento delle risorse personali per la formazione dei gruppi eterogenei in base alle competenze (procedurali, creative, operative, linguistiche) e lo studio delle regole di base del team building (rispetto dei ruoli, comunicazione chiara e non giudicante, leadership).
Le classi delle scuole medie si sono soffermate e occupate di cyberbullismo, con la progettazione e realizzazione di un blog, report fotografici di atti vandalici presenti nel nostro, approfondimenti sui gruppi di adolescenti e sulle dinamiche relazionali interne ai gruppi stessi.
Le classi delle scuole elementari hanno lavorato alla produzione di manifesti e slogan sui vari aspetti dei due fenomeni, come “qual è il vantaggio e lo svantaggio di essere un bullo “, “le ragioni del vandalismo piccolo e grande” (dalla panchina alla distruzione del pianeta).
E’ prevista inoltre la realizzazione, in collaborazione con i ragazzi coinvolti, di un “VIDEO”.
Tutti i ragazzi e i genitori delle classi partecipanti sono invitati all’appuntamento per le riprese presso l’anfiteatro dei soldati nelle seguenti giornate:
- Sabato 30 Novembre p.v . dale ore 14,30 alle ore 17,00 (per le prove generali e organizzazione)
- Domenica 1 Dicembre p.v . dalle ore 10,00 alle 12,30 e dalle ore 14,30 alle ore 17,00 (riprese ufficiali)
L’intero percorso è orientato alla realizzazione di materiale divulgativo oggetto di esposizione e presentazione durante il Convegno finale che si terrà il 14 Dicembre 2013 presso l’ex consorzio, per il quale seguirà apposita comunicazione e programma.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8319/” title=”8319″]