Mar, 02 Settembre, 2025

Calcio – Serie D, Serpentara BellegraOlevano, Cervini: “Con l’Isola Liri meritavamo di più”

Condividi

Un altro pareggio. Il Serpentara comincia a essere “monotono”: la squadra di Bellegra e Olevano ha trovato l’ennesimo pari nell’ultimo match interno a porte chiuse (giocato ad Artena, dalla prossima si riaprono le porte e si va a Genazzano). La quarta “ics” consecutiva in campionato (alla quale bisogna aggiungere quella di Coppa poi “tramutata” in vittoria ai calci di rigore) non permette di guadagnare punti sulle dirette concorrenti per la salvezza anche se l’1-1 contro l’Isola Liri non è certamente un risultato da disprezzare. E’ Manuel Cervini, centrocampista classe 1988, ad analizzare la gara di domenica. «La prestazione è stata nel complesso positiva – spiega l’ex Montecelio – anche se abbiamo preso un gol un po’ strano e sciupato diverse ghiotte opportunità per centrare la prima vittoria in serie D. Inoltre ci si è messa pure una decisione arbitrale incomprensibile che ha annullato per fuorigioco un gol regolarissimo di Casciotti, ma il periodo è questo e bisogna guardare avanti. Ai punti avremmo meritato nettamente di vincere, anche se l’Isola Liri si è vista respingere un calcio di rigore dal nostro Saccucci, ma in realtà quella e il tiro del gol sono state le due uniche occasioni ospiti». Cervini, comunque, rimane decisamente fiducioso sul proseguo della stagione del Serpentara. «Sono ottimista perché questa squadra, tolte le tre o quattro compagini che lotteranno per il vertice, se la può giocare alla pari con tutte. Serve “solamente” trovare quella vittoria che ci sblocchi ulteriormente dal punto di vista mentale». L’arrivo di Foglia Manzillo, dopo l’addio di Lucidi e l’interregno di Centra, ha portato alcuni inevitabili cambiamenti. «Premesso che reputo mister Lucidi uno dei migliori tecnici che io abbia conosciuto, l’approccio di mister Foglia Manzillo mi è parso positivo. Si è messo a completa disposizione del gruppo e sta proponendo le sue idee». Per il Serpentara, ora, c’è da preparare la trasferta di Torrecuso, squadra che ha tre punti in più degli uomini di Bellegra e Olevano. «Le partite sono tutte importanti, i punti pesano allo stesso modo». Chiusura sul suo inserimento nel Serpentara. «E’ stato facile: la società mi aveva cercato già l’anno precedente, poi non se n’era fatto più nulla. Conoscevo bene l’ambiente e diversi giocatori, tra cui due fraterni amici come Casciotti e Rubino. Sto bene qui – conclude Cervini – e spero di dare il mio contributo alla causa».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter