La Dott.ssa Flavia Schiavone psicoterapeuta e ricercatrice, che ci ha accompagnati con entusiasmo e leggerezza nell’esplorazione della vita oltre la vita, iniziando il viaggio dalle ricerche effettuate su individui considerati dalla scienza clinicamente morti (arresto cardiorespiratorio ed elettro – encefalogramma piatto), che al risveglio riferiscono di aver visto eventi che si svolgevano anche molto lontano dal loro corpo in rianimazione, in altre stanze dell’ospedale o anche in luoghi ancora più lontani.
Queste ricerche, ha continuato la dott.ssa Schiavone, smentendo quanto sostenuto dalla scienza fino a pochi anni fa, dimostrano che la coscienza non risiede nel cervello e sopravvive alla sua morte.
Abbiamo poi visto un filmato su esperimenti condotti a Scole, un villaggio della Contea di Norfolk in Inghilterra, sulla comunicazione medianica con intelligenze incorporee e fenomeni di materializzazione documentate con esperimenti fotografici e con rigorosi controlli che ne impedivano la contraffazione. E’ stato affascinante vedere scienziati e “spiriti guida” lavorare in parallelo nelle due diverse dimensioni per raggiungere scopi comuni. Tutti i risultati, come gli strumenti migliorati e creati insieme, ne sono la prova, parola di T. A. Edison che ha firmato la ricerca….
La dott.ssa Schiavone ha poi introdotto il tema della reincarnazione attraverso un filmato in cui Cameron, un bambino di tre anni, parlava a sua madre di una casa bianca con davanti il mare, di un cane maculato, di una macchina nera e della sua altra mamma che viveva a Barra, come di una sua ipotetica altra vita. Il Prof. Tucker, direttore della clinica di psichiatria infantile della Virginia University, che da tempo si occupa di casi di reincarnazione “ricordata”, è andato a verificare in quei luoghi ed ha riscontrato che quanto raccontato da Cameron corrispondeva a situazioni realmente esistite.
Alla fine abbiamo capito che la morte rimane ancora uno dei più grandi misteri dell’esistenza umana e stimola l’uomo a porsi delle domande su sé stesso e sul mondo che lo circonda. Chi sono? Perché esisto? Cos’è la vita? Cosa c’è dopo la morte? Forse per la prima volta, la necessità di cercare risposte a tali quesiti, rende possibile oggi un confronto tra scienza e fede sulle ipotesi e le teorie che riguardano la vita oltre la vita. E’ seguito un animato dibattito con un racconto in diretta di un’esperienza di pre-morte e successivamente molti hanno chiesto di approfondire il tema con un altro incontro.
Queste ricerche, ha continuato la dott.ssa Schiavone, smentendo quanto sostenuto dalla scienza fino a pochi anni fa, dimostrano che la coscienza non risiede nel cervello e sopravvive alla sua morte.
Abbiamo poi visto un filmato su esperimenti condotti a Scole, un villaggio della Contea di Norfolk in Inghilterra, sulla comunicazione medianica con intelligenze incorporee e fenomeni di materializzazione documentate con esperimenti fotografici e con rigorosi controlli che ne impedivano la contraffazione. E’ stato affascinante vedere scienziati e “spiriti guida” lavorare in parallelo nelle due diverse dimensioni per raggiungere scopi comuni. Tutti i risultati, come gli strumenti migliorati e creati insieme, ne sono la prova, parola di T. A. Edison che ha firmato la ricerca….
La dott.ssa Schiavone ha poi introdotto il tema della reincarnazione attraverso un filmato in cui Cameron, un bambino di tre anni, parlava a sua madre di una casa bianca con davanti il mare, di un cane maculato, di una macchina nera e della sua altra mamma che viveva a Barra, come di una sua ipotetica altra vita. Il Prof. Tucker, direttore della clinica di psichiatria infantile della Virginia University, che da tempo si occupa di casi di reincarnazione “ricordata”, è andato a verificare in quei luoghi ed ha riscontrato che quanto raccontato da Cameron corrispondeva a situazioni realmente esistite.
Alla fine abbiamo capito che la morte rimane ancora uno dei più grandi misteri dell’esistenza umana e stimola l’uomo a porsi delle domande su sé stesso e sul mondo che lo circonda. Chi sono? Perché esisto? Cos’è la vita? Cosa c’è dopo la morte? Forse per la prima volta, la necessità di cercare risposte a tali quesiti, rende possibile oggi un confronto tra scienza e fede sulle ipotesi e le teorie che riguardano la vita oltre la vita. E’ seguito un animato dibattito con un racconto in diretta di un’esperienza di pre-morte e successivamente molti hanno chiesto di approfondire il tema con un altro incontro.
Isabella Ottavi
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7436/” title=”7436″]