[current_date format='D, d F, Y']

Cerveteri – Aperte le iscrizioni all’Albo dei Presidenti di Seggio e degli Scrutatori

Condividi

Il Sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci rende noto alla Cittadinanza che sono pubblicati sul sito internet comunale gli avvisi per l’aggiornamento dell’Albo dei Presidenti di seggio elettorale e dell’Albo degli Scrutatori.
Possono iscriversi all’Albo dei Presidente di Seggio gli elettori e le elettrici residenti a Cerveteri che non abbiano superato il settantesimo anno d’età e che siano in possesso almeno del Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Per poter svolgere l’incarico di Scrutatore invece, oltre alla residenza nel Comune di Cerveteri, è sufficiente soltanto aver assolto agli obblighi scolastici.
Per l’Albo dei Presidenti di Seggio il termine ultimo per presentare la domanda è fissato per il 31 ottobre, mentre per quello degli scrutatori lunedì 30 novembre.
I moduli di iscrizione, che dovranno essere presentati all’Ufficio del Protocollo sito nel Parco della Legnara, possono essere richiesti all’Ufficio Elettorale, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e il martedì e giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30, presso le Delegazioni di Cerenova o scaricati dal sito internet www.comune.cerveteri.rm.it. Per informazioni contattare il numero 06.89.630.203 o inviare una e-mail a gianni.colozzi@comune.cerveteri.rm.it

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter