[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino – Conclusa settimana europea mobilità sostenibile

Condividi

Con il convegno sull’intermodalità presso l’istituto comprensivo Leonardo da Vinci di Maccarese e la premiazione della mostra fotografica a Villa Guglielmi si sono conclusi ieri pomeriggio gli appuntamenti della “Settimana europea della mobilità sostenibile”, organizzati dal Comune di Fiumicino.
“Sono stati sette giorni intensi –afferma l’assessore ai Trasporti Arcangela Galluzzo – articolati in una serie di iniziative destinate a promuovere una mobilità che vada nella direzione del rispetto dell’Ambiente, della razionalizzazione dell’utilizzo dei mezzi, della riduzione delle emissioni e della sicurezza stradale. Abbiamo puntato sulle scuole per fare in modo che queste tematiche così importanti e su cui non solo l’Italia, ma la stessa Europa, è concentrata possano rappresentare un piccolo seme lanciato verso i nostri giovani, che saranno poi gli adulti del futuro. Parlare con loro di trasporti in relazione all’Ambiente oppure di rispetto del codice della strada e dei rischi che si corrono con comportamenti scorretti quando si è alla guida, vuol dire renderli in futuro dei cittadini consapevoli. Si è lavorato non solo per gli studenti, ma insieme a loro e ai loro docenti. E questa credo sia davvero la direzione giusta da intraprendere. Questa mattina al ‘Leonardo da Vinci’ abbiamo parlato di intermodalità, delle piste ciclabili, della sicurezza dei ciclisti, dei progetti europei sul trasporto e in particolare delle potenzialità di Fiumicino, del nuovo piano dei trasporti e delle interconnessioni gomma-ferro e gomma-gomma. Tutto questo sempre insieme ad esperti come Andrea Benedetto dell’Università Roma 3, Fabrizio D’Amico curatore del progetto ‘Giovani esperti per giovani sicuri’ e Antonio Mallamo amministratore unico di Astral e l’ingegnere Andrea Spinosa”.
Nel pomeriggio la premiazione della mostra sulla mobilità sostenibile ha visto al primo posto Cristina Angeletti, al secondo Andrea Piccolo, al terzo Martina Pagliuca e Cinzia Piacentini. Presenti, tra gli altri, l’assessore alla Scuola Paolo Calicchio e il consigliere comunale Giuseppe Pavinato.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

24 ottobre  “Maccarese 100 anni” al Castello di San Giorgio

La Città di Fiumicino si prepara a festeggiare i cento anni della Maccarese SPA, azienda che ha rappresentato un pilastro per lo sviluppo locale. Un traguardo che va oltre i semplici numeri, e racconta  una storia fatta di persone, trasformazioni e legami profondi con il territorio

L’Estate a Maccarese dal 4 al 26 Luglio eventi, musica e natura

Maccarese apre ufficialmente la sua stagione estiva con un calendario di eventi all’insegna della cultura, della musica popolare e del divertimento all’aria aperta. Il programma, patrocinato dal Comune di Fiumicino, prevede un mese di appuntamenti per tutti i gusti, immersi nella natura e nei luoghi più suggestivi del territorio.

Maccarese festeggia il Carnevale: appuntamento il 16 febbraio

Domenica 16 febbraio, Maccarese si prepara a vivere una giornata all’insegna della tradizione e dell’allegria con il “Carnevale di Maccarese”, evento patrocinato dal Comune di Fiumicino e organizzato dalla Pro Loco di Fregene Maccarese.

Iscriviti alla newsletter