Di Battista: “Dov’è la nostra guerra?”

Fonte fotografica: Alessandro Di Battista, deputato del Movimento 5 Stelle, ospite alla trasmissione "Le invasioni barbariche" condotta da Daria Bignardi su La7, Milano, 31 gennaio 2014. ANSA / MATTEO BAZZI

Dov’è la nostra guerra? In Siria, Iraq, Afghanistan? E’ in Libia? Le chiamano missioni di pace ma si tratta di missili che esplodono, bombe sganciate, morti, mutilati. Bambini che restano orfani. Odore di carne e sangue.

Cambiano il nome ad ogni cosa per farcele digerire. Gli inceneritori li chiamano termo-valorizzatori, l’illegale finanziamento pubblico ai partiti diventa rimborso elettorale, la TROIKA “Istituzioni”.I bombardieri F35 li definiscono “strumenti di difesa”, chi lavora esclusivamente nell’interesse del popolo viene definito populista e le guerre di invasione diventano missione di pace.

Ma dov’è la nostra guerra? La guerra ce l’abbiamo in casa. Si chiama cancro, corruzione. Si chiama mafia, voto di scambio. La guerra da combattere è quella contro il malaffare, contro l’inquinamento che uccide il futuro a Taranto, nella Terra dei Fuochi, a Brescia.

La manipolazione semantica è la prima arma che utilizza un sistema che vuole auto-conservarsi e il primo atto rivoluzionario di un cittadino sovrano è aprire gli occhi. Basta aprire gli occhi per non vederli più!

P.S. SAB 19 (sabato prossimo) alle 17.00 sarò a Penne (Pescara). Alle 19.00 a Pescara in Villa Sabucchi.
Così sulla sua pagina Facebook

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti