Il Papa ai medici cattolici: servire sempre la persona, no a relativismo

Fonte fotografica: 12/06/2013 Città del Vaticano, piazza San Pietro, udienza generale del mercoledì , nella foto papa Francesco

I medici cattolici offrano “alle culture contemporanee, contrassegnate dal secolarismo e dal relativismo l’importante contributo del pensiero cristiano che apre alla dimensione etica e spirituale ed illumina con lo splendore della verità”. E’ quanto scrive Papa Francesco in un telegramma, a firma del cardinale segretario di Stato Pietro Parolin, ai partecipanti all’assemblea dei medici cattolici del Nord Italia, in corso a Vercelli. Il Papa auspica inoltre “sempre nuovi traguardi nel servizio della persona e nel progresso della scienza medica in costante riferimento ai perenni valori umani e cristiani”.

Tra gli interventi all’incontro quelli di mons. Marco Arnolfo, arcivescovo di Vercelli, Marzio Grigolon, Giorgio Bellomo, Alfredo Anzani, del card. Dionigi Tettamanzi e del card. Edoardo Menichelli, assistente ecclesiale nazionale dell’Associazione. Nel corso della giornata, è in programma anche la mostra “L’arte testimone del miracolo della vita” dell’Accademia di Brera di Milano e le premiazioni dei lavori degli studenti vercellesi, sui temi del convegno.
(Da Radio Vaticana)

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti