Gio, 28 Agosto, 2025

CERVETERI – I CENTRI ANZIANI SOCIALI IN VISITA A SAN POSSIDONIO

Condividi

I centri sociali anziani del Comune di Cerveteri si sono recati in visita di solidarietà alla comunità emiliana di San Possidonio colpita dal sisma del maggio scorso.

“Sono fiero dei miei concittadini dei Centri Sociali Anziani per aver portato un messaggio di amicizia ad una popolazione così tragicamente colpita – dichiara il Sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci – Mi auguro che in un momento di grande sofferenza questa visita possa aver regalato uno sorriso e dimostrato la vicinanza della nostra Città”.

Partiti al sorgere del sole, arrivati sul luogo i nostri concittadini hanno potuto constatare con i propri occhi il dramma che sta vivendo la popolazione emiliana ma anche la grande voglia di risorgere e di tornare alla normalità. Al termine dell’incontro i Centri Anziani del nostro territorio hanno donato agli abitanti del posto derrate alimentari raccolte nelle scorse settimane ed hanno acquistato quantità di Parmigiano Reggiano provenienti dalle aziende locali colpite dal sisma.

“Colgo l’occasione per rinnovare il mio cordoglio alle famiglie delle vittime del terremoto di San Possidonio, per le quali auspico un immediato quanto prossimo ritorno alla quotidianità di sempre”,  ha detto il Sindaco Pascucci. “Voglio ringraziare sentitamente l’Assessore alle Politiche alla Persona Francesca Cennerilli per la realizzazione di questa iniziativa”.

“Un viaggio fortemente voluto dai Centri Anziani del nostro Comune che sono stata orgogliosa di organizzare insieme all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Cerveteri – ha commentato l’Assessore Cennerilli – Mi unisco anche io alle parole di cordoglio del Sindaco e ringrazio le Istituzioni di San Possidonio, in particolar modo il Sindaco Rudi Accorsi e il Vicesindaco Eleonora Zucchi per l’ospitalità e la cordialità mostrata”.

Comune di Cerveteri
Ufficio Comunicazione

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6688/” title=”6688″]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Presentato libro sul bullismo in Campidoglio

“Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi, è l’indifferenza dei buoni”. Questa citazione di Martin Luther King è l’ incipit del libro ‘Il bullismo, conoscere per combattere, condividere per vincere’, scritto da Alfredo Parisi e presentato oggi pomeriggio nella sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma.

Allarme per le nuove tencologie digitali. Non tutelano la privacy

I consumatori sono vittime delle nuove tecnologie digitali, e la loro privacy non è adeguatamente garantita, in quanto i dati sensibili degli utenti sono in mano alle grandi aziende. La denuncia arriva dal presidente Codacons, Carlo Rienzi, intervenuto nel corso del convegno I-Com dedicato proprio alle “tecnologie digitali e nuovi consumerismi”.

“Si selfie chi può” calendario denuncia del Codacons

Anche per il 2020 il Codacons ha realizzato un calendario di denuncia per sensibilizzare cittadini e istituzioni circa le storture che caratterizzano la nostra società e i pericoli che incombono sui più giovani. Per il nuovo anno l’associazione ha scelto come tema del proprio calendario i “Social network”, che in modo sempre più massiccio invadono il quotidiano di tutti noi dando vita spesso a fenomeni pericolosi o illegali come il cyberbullismo, l’odio e la violenza, la mercificazione dell’immagine della donna, o il cui uso eccessivo può portare a vere e proprie forme di dipendenza che interessano specialmente gli utenti più giovani.

Iscriviti alla newsletter