Mer, 27 Agosto, 2025

Roma, scuola, on line la graduatoria del bando “Scuole Aperte”

prezzi

Condividi

È online la graduatoria del nuovo bando biennale di “Scuole Aperte il pomeriggio, la sera, nei weekend”. Con questo avviso salgono a 145 le scuole vincitrici che, sommate agli altri progetti promossi da Roma Capitale per la scuola – PUI e IEP – portano a 164 il numero complessivo di istituti che resteranno aperti oltre l’orario scolastico ordinario. Da questo anno scolastico, dunque, la metà degli istituti romani sarà animata da attività culturali, formative e aggregative che vanno oltre la didattica quotidiana, dando vita a spazi inclusivi, ricchi di opportunità per ragazze, ragazzi, famiglie e territori.

Il bando ha inoltre aumentato le risorse

Il bando ha inoltre aumentato le risorse a disposizioni delle scuole, con un investimento complessivo che passa da € 1.770.000 a € 2.550.000 per ognuno dei 2 anni (€ 780.000 in più per ogni anno), e incoraggiato la partecipazione delle associazioni di studenti e studentesse e delle associazioni dei genitori, con l’obiettivo di concepirsi tutti e tutte non come semplici destinatari, ma come co-autori e co-gestori dei progetti.
Particolare attenzione è stata posta alla partecipazione degli studenti e delle studentesse a rischio di insuccesso scolastico e di esclusione sociale;
È importante inoltre segnalare che più della metà delle scuole aperte si trova in zone periferiche della città. Dal momento che quasi tutte le scuole aperte propongono attività di supporto scolastico, realizzato nei modi più variegati, questo si traduce in un aiuto concreto alle famiglie, che così non sono costrette a ricorrere alle ripetizioni a pagamento.

Roma è la città delle scuole aperte

“Roma è la città delle scuole aperte – dichiara l’Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, Claudia Pratelli – Una su due è ormai una scuola aperta anche il pomeriggio, la sera e nei weekend e questo è un risultato straordinario, che conferma la scelta dell’Amministrazione di investire sulla scuola come centro nevralgico della città e punto di riferimento per la comunità. Abbiamo voluto e creduto fortemente in una scuola che non si chiude al suono della campanella, ma che resta punto di riferimento vivo, accessibile e accogliente, una scuola che costruisce comunità. Anche così abbiamo dato un contributo al contrasto alla povertà educativa e alla dispersione scolastica e tessuto una rete tra le realtà associative, le famiglie, i servizi e i presidi educativi nei territori. È una contaminazione contagiosa, che si diffonde dal centro alla periferia, crea occasioni di incontro e apprendimento e sta accendendo centinaia di luci nei quartieri. È il segno di una città che cresce intorno alla scuola, facendone il suo cuore pulsante e condiviso”.

La graduatoria è disponibile sul sito di Roma Capitale:
https://www.comune.roma.it/web/it/notizia/scuole-aperte-online-graduatoria-bando-roma-capitale.page

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Iscriviti alla newsletter