[su_quote]
Questa notte (11 agosto 2015), presso l’ospedale G.B. Grassi di Ostia, a causa di infiltrazioni d’acqua dovute alla pioggia, è crollato parte del controsoffitto dell’Unita Coronarica Sub-Intensiva. Già in precedenza il P.O. sarebbe stato oggetto di alcuni lavori di manutenzione straordinaria, compresi i lavori sul tetto, costati, peraltro, diversi milioni di euro.
Dopo l’intervento dei Vigili del Fuoco, che avrebbero appurato l’inagibilità dei locali, è stato disposto il trasferimento d’urgenza di circa otto pazienti. Trasferimento che avrebbe richiesto, riguardando pazienti con alta complessità assistenziale, collegati a macchine di monitoraggio ed assistenza cardiorespiratoria, oltre tre ore di lavoro. Riteniamo che quanto accaduto, che ha generato non solo difficoltà e disagi, ma profonda preoccupazione per i rischi che avrebbero potuto correre operatori e utenti, non si possa addebitare ad eventi atmosferici che, peraltro, non risultano essere stati così “estremi.
Pensiamo, invece, che quanto accaduto non possa non generare almeno qualche perplessità e preoccupazione sia rispetto alla mancanza di controlli, sia rispetto alla carenza, insufficienza ed inadeguatezza degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria di cui continuamente necessiterebbe e necessita il Presidio Ospedaliero G.B. Grassi.
Il Cobas Asl Rm/D, chiede, pertanto, a tutela e garanzia di operatori ed utenti, che vengano effettuati tutte le necessarie verifiche e controlli urgenti dell’intera Struttura.
[/su_quote]
Cobas Asl Rm/D