ANGUILLARA – ALLARME SANITARIO A MONTE LE FORCHE

Oggi presso la scuola di Monte le Forche un nutrito gruppo di genitori è rimasto in presidio davanti l’ingresso della scuola per lamentarsi dell’atteggiamento ritenuto inadeguato da parte del Comune rispetto ai numerosi problemi esistenti.

La ragione della protesta è la presunta presenza di ratti nel cortile e nei locali della scuola. Il giorno 21 novembre alcuni genitori hanno protocollato una richiesta di incontro col sindaco Pizzorno.
Ieri, 24 novembre un folto gruppo di genitori (una quarantina di persone) accompagnati dal presidente del Consiglio di Circolo si è recato in comune, ma non sono riusciti a parlare col sindaco, assente per una improvvisa indisponibilità, e sono stati ricevuti dall’assessore ai lavori pubblici Di Gioia.
L’assenza del sindaco non ha certo contribuito a tranquillizzare i genitori preoccupati per le conseguenze sanitarie che la presenza degli animali potrebbe provocare. In ogni caso l’incontro è terminato con l’assessore che ha promesso di chiamare in giornata il presidente del Consiglio di Circolo per relazionarlo sulle azioni intraprese dal Comune, chiamata attesa inutilmente.
Stamane, dopo un incontro spontaneo dei genitori davanti alla scuola, i genitori hanno deciso di fare un esposto ai Carabinieri (firmato dai rappresentanti della componente genitori del 205° circolo), che prontamente sono intervenuti presso la scuola accompagnati dagli ispettori della locale ASL.
Dall’esposto presentato ai Carabinieri possiamo leggere che è dal mese di ottobre che il problema è stato segnalato, ma ad oggi poco o nulla è stato messo in opera per risolverlo
Gli ispettori hanno rilevato che i locali mensa sono regolarmente disinfestati e derattizzati, mentre nei locali della scuola un intervento di derattizzazione sembra sia stato realizzato soltanto il giorno 23 novembre (dopo la prima richiesta dei genitori).
Durante l’ispezione sono stati riscontrati anche problemi al quadro elettrico, soggetto ad infiltrazioni di acqua, e l’insufficienza dei servizi igienici, problema certamente non nuovo, dato che è stato dibattuto anche durante l’incontro del 7 ottobre presso l’ex consorzio agrario.
I genitori interpellati hanno dichiarato che non fermeranno la loro protesta finché l’amministrazione non dimostrerà di prendere a cuore il problema, cosa che a loro avviso non sta avvenendo.

Silvio Rossi

leggi QUI in formato pdf copia esposto [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4987/” title=”4987″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti