[current_date format='D, d F, Y']

Terracina – La Guardia di Finanza scopre la droga R6 tra le serre

Condividi

gdf-cinofiliContinua il contrasto al traffico dello stupefacente delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Latina. I militari della Compagnia di Terracina unitamente all’unità cinofila del Gruppo di Formia, hanno portato a termine, nella mattinata di ieri una perquisizione che ha permesso di rinvenire e sequestrare trenta dosi di cocaina purissima e due etti di hashish. I.A. (queste le sue iniziali), incensurato, rientrando a casa ha trovato le Fiamme Gialle ad attenderlo. Il fiuto infallibile di “Bam” dell’unità cinofila della Guardia di Finanza di Formia ha guidato i finanzieri nel capannone alle spalle della sua abitazione dove erano state ben nascoste nelle varie intercapedini della struttura e nel motore di alcuni trattori dismessi, trenta dosi di cocaina purissima pronte per essere immesse sul mercato. I successivi controlli sempre con l’ausilio del cinofilo “Bam”, hanno permesso di rinvenire, lungo le serre ben occultate su alcuni soppalchi in legno, ulteriori tavolette di hashish del peso complessivo di 200 grammi. Sullo stupefacente rinvenuto è ben visibile un marchio, “R6” come già rilevato in altri sequestri effettuati nei mesi scorsi dalle fiamme gialle di terracina, collegato alle corse motociclistiche. La droga è stata posta sotto sequestro a disposizione dell’autorità giudiziaria mentre per l’uomo sono scattate le manette ai sensi dell’art 73 c. 1 bis del d.P.R.309/90. Nella mattinata odierna è stato celebrato il giudizio per direttissima.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Vacanze: più di 7 milioni partiranno con il proprio amico a 4 zampe

Gli animali domestici sono veri e propri membri della famiglia anche durante le ferie estive tanto che, secondo l’indagine commissionata da Facile.it all’istituto di ricerca EMG Different*, sono più di 7 milioni i proprietari di cani e gatti in partenza per le vacanze

Fiumicino, blitz della Guardia di Finanza: nel mirino gli appalti dal 2016 al 2023

Un’inchiesta della Procura di Civitavecchia scuote il Comune di Fiumicino. Quattro persone – due funzionari pubblici e due imprenditori privati – sono finite agli arresti domiciliari con l’obbligo di braccialetto elettronico, accusate di aver manipolato per anni il sistema degli appalti pubblici nel settore delle politiche sociali.

Iscriviti alla newsletter