Primavalle – Gli pianta un cacciavite nel collo dopo un litigio, in manette una donna

I Carabinieri della Stazione di Roma Montespaccato congiuntamente a quelli del Nucleo Radiomobile di Roma hanno arrestato per tentato omicidio una donna di 35 anni, cittadina filippina, che intorno alle 12 di ieri, al termine di una lite, aveva colpito con un cacciavite il proprio fidanzato al collo.

La vittima, un ragazzo di 28 anni, girava in strada in cerca di aiuto con un cacciavite piantato nel collo. Alcuni passanti hanno chiamato al 118 e al 112.

Le pattuglie dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma e della Stazione di Roma Montespaccato giunte sul posto hanno raccolto le prime informazioni dalla vittima e si sono subito messi alla ricerca della donna che dopo l’efferato gesto era uscita di casa.

I Carabinieri l’hanno rintracciata e arrestata poco distante con l’accusa di tentato omicidio.

Dalla ricostruzione dei fatti e per stessa ammissione della donna, sembrerebbe che l’efferato gesto sia scaturito al termine di una violenta lite per motivi di gelosia. La donna presa da un raptus irrefrenabile ha colpito il compagno con il quale ha anche un bambino piccolo. A quel punto il ragazzo filippino per istinto è uscito di casa per chiedere aiuto.

Un’ambulanza ha portato il ragazzo, ancora con il cacciavite incastrato, presso il Policlinico Gemelli dove è stato subito sottoposto ad un’operazione chirurgica e dove si trova tuttora ricoverato, per fortuna non in pericolo di vita. La punta del cacciavite, avrebbe infatti sfiorato, per meno di un centimetro, ma non leso la carotide.

La donna arrestata si trova ora presso la casa circondariale di Rebibbia a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti