[current_date format='D, d F, Y']

Rieti, violazione del divieto di avvicinamento: cittadino rumeno arrestato dalla Polizia di Stato

Rieti, violazione del divieto di avvicinamento: cittadino rumeno arrestato dalla Polizia di Stato

Condividi

La Polizia di Stato ha arrestato un cittadino rumeno per aver violato il divieto di avvicinamento disposto a seguito di episodi di maltrattamenti in famiglia commessi lo scorso novembre nei confronti della sua ex moglie.

I precedenti

Lo scorso anno la donna, connazionale dell’arrestato, era stata aggredita nella propria abitazione dal convivente che, in stato di ebbrezza alcolica, l’aveva afferrata per il collo e minacciata con un coltello da cucina.

Il pronto intervento degli Agenti della Squadra Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Rieti aveva consentito di delineare un quadro di gravi maltrattamenti familiari, rendendo necessaria l’applicazione della misura pre-cautelare dell’allontanamento dell’uomo dalla casa familiare con contestuale divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla vittima.

La nuova violazione

Nei giorni scorsi l’uomo ha nuovamente infranto il provvedimento, avvicinando la donna in pieno centro cittadino. In quell’occasione le ha strappato di mano lo smartphone per impedirle di chiedere soccorso al NUE 112, prima di allontanarsi.

Gli Agenti hanno segnalato l’episodio all’Autorità Giudiziaria richiedendo l’aggravamento delle misure pre-cautelari, anche in considerazione delle continue molestie denunciate dalla donna, che ha riferito di ricevere frequenti e-mail dall’ex coniuge con tentativi di riappacificazione.

L’arresto

Accogliendo la richiesta della Polizia di Stato, l’Autorità Giudiziaria ha disposto la misura degli arresti domiciliari, eseguita immediatamente dagli Agenti della Squadra Mobile della Questura di Rieti.

La posizione giudiziaria

Si precisa che, nell’ambito del procedimento penale instaurato, l’uomo è da considerarsi presunto innocente fino a sentenza definitiva irrevocabile. L’eventuale responsabilità penale verrà accertata dal Giudice.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Viterbo, consumo e vendita alcolici: in vigore la nuova ordinanza della sindaca

Consumo e vendita bevande alcoliche, in vigore l’ordinanza della sindaca Frontini. Da oggi 23 giugno fino al prossimo 30 settembre, nelle aree pubbliche o assoggettate a uso pubblico, situate all’interno del centro storico cittadino, inteso come tutta l’area ricompresa all’interno della cinta muraria

Iscriviti alla newsletter