Fine settimana di controlli intensificati da parte della Polizia Locale di Roma Capitale su tutto il territorio cittadino, con l’obiettivo di garantire la sicurezza stradale e il rispetto delle regole da parte di locali pubblici e attività commerciali.
Sono stati effettuati oltre 600 controlli presso esercizi e locali, con particolare attenzione alle aree della movida. Le verifiche hanno portato all’accertamento di più di 120 illeciti, tra cui schiamazzi, musica ad alto volume, violazioni delle normative anti-alcol, gestione irregolare dei rifiuti, carenze igienico-sanitarie e occupazioni di suolo pubblico non autorizzate.
Più di 10 minimarket sono stati sanzionati per apertura oltre l’orario consentito.
Sequestrati oltre 8.000 articoli tra strada e negozi del Centro Storico
Nell’ambito delle operazioni anti-abusivismo e di tutela del decoro urbano, gli agenti hanno sequestrato oltre 8.000 articoli, non solo merce venduta illegalmente su strada, ma anche prodotti esposti negli spazi pubblici antistanti diverse attività del Centro Storico.
Tra queste, numerosi negozi di souvenir sono risultati non conformi al Regolamento di Polizia Urbana, e i titolari sono stati sanzionati per occupazione irregolare del suolo pubblico.
Sicurezza stradale: oltre 1.800 sanzioni nel weekend
Massima attenzione anche alla sicurezza stradale, con più di 1.800 violazioni del Codice della Strada rilevate durante le verifiche del fine settimana.
Le pattuglie della Polizia Locale hanno sanzionato comportamenti pericolosi per la circolazione, confermando l’impegno costante nel controllo del territorio e nella prevenzione degli incidenti.