I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Colleferro e quelli della Stazione di Segni hanno eseguito, nelle prime ore del mattino, un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Velletri nei confronti di quattro persone – due coppie residenti nei comuni di Segni e Colleferro – gravemente indiziate dei reati di rapina e lesioni personali aggravate ai danni di un 37enne di Colleferro.
L’indagine e la dinamica dei fatti
L’indagine è partita nell’aprile 2024, a seguito della denuncia della vittima che ha raccontato di essere stata attirata nell’abitazione della 33enne, a Segni, con la scusa di consumare sostanze stupefacenti.
Una volta entrato, l’uomo è stato aggredito dal compagno 43enne della donna, introdottosi in casa per sottrargli un marsupio contenente uno smartphone e 150 euro in contanti. Dopo il furto, il bottino è stato consegnato al complice 36enne, che ha agevolato la fuga dell’aggressore a bordo di un’auto condotta da una 49enne.
Il 37enne, ferito, ha chiesto aiuto ai passanti ed è stato soccorso e trasportato all’ospedale di Colleferro, dove è stato dimesso con 20 giorni di prognosi.
Nonostante le minacce subite per impedirgli di denunciare, l’uomo si è rivolto ai Carabinieri di Segni, consentendo l’avvio delle indagini.
Gli sviluppi investigativi e le misure cautelari
La mattina successiva, i Carabinieri del Norm di Colleferro hanno rintracciato il presunto aggressore con gli abiti ancora sporchi di sangue, a conferma della ricostruzione dei fatti. Le successive indagini, condotte attraverso testimonianze, immagini e individuazioni fotografiche, hanno permesso di definire con precisione il ruolo di ciascun complice e di trasmettere gli atti alla Procura della Repubblica di Velletri.
È inoltre emerso che, un mese dopo la rapina, il 43enne si era recato a casa della vittima per minacciarla e indurla a ritirare la denuncia, motivo per cui è indagato anche per tentata violenza privata.
Le misure disposte dal GIP prevedono:
-
arresti domiciliari con braccialetto elettronico per la 33enne;
-
obbligo di firma quotidiano per il 36enne e la 49enne;
-
il 43enne, già detenuto nel carcere di Rieti per altri reati, resta in custodia.
Presunzione di innocenza
Si precisa che, considerato lo stato dei procedimenti (indagini preliminari), gli indagati devono intendersi innocenti fino a eventuale accertamento definitivo di colpevolezza.