“Per una Capitale più bella e vivibile, partecipiamo a sostegno di trasporto pubblico, sharing mobility, tram, ciclabili, isole pedonali, preferenziali e mobilità sostenibile.”
Legambiente, insieme ad associazioni e società civile, ha convocato la Manifestazione per la Mobilità Sostenibile a Roma. L’appuntamento è per sabato 11 ottobre 2025 in via Guido Reni (lato Ponte della Musica) dalle 15 alle 17.
L’associazione del cigno verde lancia un appello alla partecipazione della cittadinanza.
Le parole di Roberto Scacchi
“Partecipiamo insieme per una Capitale più bella e vivibile – commenta Roberto Scacchi, responsabile nazionale mobilità e presidente regionale di Legambiente – a sostegno di tutti i progetti per rafforzare il trasporto pubblico, le tramvie, le ciclabili, il sistema di sharing mobility, le corsie preferenziali e tutti i percorsi di mobilità sostenibile.
Andiamo in bici, a piedi, con i monopattini in sharing o con i mezzi pubblici e facciamo vedere in maniera inequivocabile il sostegno ai percorsi già in cantiere e la spinta a quelli che aspettiamo ancora.”
Scacchi sottolinea come tutte le analisi continuino a certificare l’aumento del numero di automobili sulle strade di Roma, con una continua invasione dello spazio urbano da parte delle auto, spesso impantanate nel traffico o parcheggiate ovunque.
Un invito alla cittadinanza
“Per scardinare il dominio del trasporto privato nella Capitale – prosegue Scacchi – le più grandi risposte sono i cantieri della transizione ecologica nella mobilità sostenibile e una cittadinanza consapevole e attiva che ne accompagni la realizzazione.
Ci vediamo in via Guido Reni, tra il futuro GRAB (Grande Raccordo Anulare delle Biciclette) e il Lungotevere, una tra le centinaia di autostrade urbane che attraversano la nostra quotidianità, generando inquinamento, invivibilità e una violenza stradale narrata quotidianamente, dai drammi che vivono le troppe famiglie delle vite spezzate, dalle quali non si distolga mai più lo sguardo.”