[current_date format='D, d F, Y']

Pubblicato il bando per la raccolta gratuita delle olive a Cerveteri

Il Vicesindaco Riccardo Ferri: “Tempo per presentare domanda fino a venerdì 10 ottobre, sul sito istituzionale dell’Ente la modulistica completa”

coldiretti
Fonte Foto: Bottle pouring virgin olive oil in a bowl close up

Condividi

Come ogni anno, è stato pubblicato l’avviso pubblico per la concessione temporanea gratuita di piante d’olivo di proprietà comunale finalizzata alla raccolta delle olive per la stagione 2025.

Oggetto della concessione, sono le piante localizzate nelle seguenti aree pubbliche: di fronte al cimitero vecchio di via Rosati, ovvero il parcheggio del Granarone, al Parco della Legnara, lungo la via Settevene Palo davanti la scuola Giovanni Cena e in via Fontana Morella, angolo via Martiri delle Foibe.

Requisito necessario

Requisito necessario per la concessione delle piante è la residenza all’interno del Comune di Cerveteri. Il frutto della raccolta può essere destinato solo ed esclusivamente al consumo personale e non può essere commercializzato.

L’istanza di partecipazione, compilata utilizzando la modulistica disponibile sul sito istituzionale dell’Ente, deve essere presentata, a pena di irricevibilità, al protocollo dell’ente, entro le ore 12.00 del giorno venerdì 10 ottobre 2025, allegando fotocopia di un documento di identità del richiedente in corso di validità. Deve essere inoltre indicato un numero telefonico da utilizzare per comunicare l’esito del sorteggio.

“La pubblicazione del bando per la raccolta delle olive è oramai una tradizione di questo periodo a Cerveteri, una terra ricca di risorse naturali, che vede nell’agricoltura una delle sue principali fonti di sviluppo economico – ha detto Riccardo Ferri, Vicesindaco e Assessore all’Agricoltura del Comune di Cerveteri – autorizzando i cittadini a cogliere le olive per portarle direttamente al frantoio vogliamo favorire la riattivazione di tutte quelle cure di cui le piante hanno bisogno per crescere in salute e mantenere la produzione. L’unico requisito che bisogna possedere per chiedere un’area di raccolta è la residenza nel Comune di Cerveteri. Invito tutti gli interessati a compilare correttamente la domanda e a presentarla nei tempi previsti”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter