Anagni, era ricercato: i carabinieri lo fermano in strada e lo arrestano

Mafia e droga, blitz dei Carabinieri ad Agrigento: 14 misure cautelari, scoperto arsenale con Kalashnikov e 1,6 kg di hashish

A finire nei guai un 21enne italiano ricercato sul territorio nazionale dalle Forze di Polizia. Il giovane, già noto alle forze dell’ordine per una serie di reati contro il patrimonio, si era reso irreperibile da qualche tempo dopo che nel mese di giugno u.s., nella provincia di Savona, aveva scippato una turista strappandogli dal polso un bracciale in oro del valore di 4.000,00 euro.

Grazie all’attenta attività di monitoraggio

Grazie all’attenta attività di monitoraggio del territorio e al capillare lavoro di controllo condotto dai militari del NORM della Compagnia di Anagni, nel pomeriggio del giorno 08 agosto u.s., il soggetto, che aveva fatto perdere le proprie tracce allontanandosi da un comune dell’hinterland del Napoletano, dove era già sottoposto all’obbligo di presentazione alla P.G., è stato rintracciato a Ferentino durante un normale pattugliamento in una zona residenziale della città.

L’arrestato è stato subito bloccato ed accompagnato in caserma dove i Militari lo hanno dichiarato in arresto e gli hanno notificato il provvedimento cautelare in carcere emesso dal Gip. Del Tribunale di Savona. Al termine delle formalità di rito l’uomo è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Frosinone dove è trattenuto a disposizione dell’A.G. mandante. Anche quest’anno, in occasione del Ferragosto, i Carabinieri di Anagni hanno intensificato i servizi di controllo in tutto il territorio per assicurare una permanenza sicura a chi resta in città e una vacanza serena a chi ha deciso di trascorrere il Ferragosto lontano dalla propria abitazione.

È obbligo rilevare

È obbligo rilevare che l’indagato, destinatario della Misura cautelare  in argomento, è, allo stato, solamente indiziato di delitto e la sua posizione sarà definitivamente vagliata giudizialmente, e solo dopo la emissione di una sentenza passata in giudicato, lo stesso sarà, eventualmente, riconosciuto colpevole, in maniera definitiva, del reato ascrittogli. Il tutto in ossequio al principio costituzionale di presunzione di innocenza.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti