Foggia, sgomberata casa chiusa in via Mogadiscio: tre indagati e un immobile sequestrato

Roma prostituzione

I Carabinieri della Compagnia di Foggia, al termine di un’articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di misure cautelari personali nei confronti di due persone – entrambe poste agli arresti domiciliari – e a una misura di sicurezza provvisoria applicata a una terza persona. L’inchiesta ha portato anche al sequestro preventivo di un immobile, cuore dell’attività illecita.

La “casa chiusa” nel condominio

Le indagini, condotte con il supporto della Sezione di PG della Procura, hanno rivelato l’esistenza di un sistema stabile e organizzato per la gestione di un appartamento in un condominio di via Mogadiscio, adibito a casa di prostituzione. L’immobile era utilizzato da numerose donne straniere per l’esercizio del meretricio, con un giro di affitti giornalieri ben strutturato.

Il ruolo degli indagati

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, una 50enne foggiana aveva preso in locazione l’appartamento, trasformandolo in un luogo di incontro a pagamento e riscuotendo fino a 50 euro al giorno per ogni stanza. Al suo fianco operava un 24enne, incaricato di accompagnare le prostitute – fornendo loro chiavi e lenzuola – e di controllarne l’attività con frequenti visite, anche notturne, riscuotendo personalmente i canoni.

Sequestro e misure di sicurezza

L’appartamento è stato posto sotto sequestro preventivo. Nei confronti della proprietaria dell’immobile, una 57enne, è stata disposta la misura di sicurezza provvisoria della libertà vigilata.

Indagini ancora in corso

Il procedimento è nella fase delle indagini preliminari e, come previsto dal principio di presunzione di innocenza, gli indagati non possono essere considerati colpevoli fino a una eventuale sentenza definitiva di condanna.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti