«Esprimo piena solidarietà alle comunità colpite dagli incendi che stanno devastando il territorio laziale, in particolare Fiumicino. Un ringraziamento va a chi in queste ore ha lottato e continua a farlo contro le fiamme, spesso in condizioni difficili e con risorse insufficienti», è quanto dichiara la Consigliera regionale Alessandra Zeppieri (Polo Progressista).
Ma non possiamo limitarci alla solidarietà
«Ma non possiamo limitarci alla solidarietà. Gli incendi non sono più eventi eccezionali: sono la conseguenza di un sistema che non previene, non cura e non educa. Il cambiamento climatico rende tutto più fragile, eppure si continua a intervenire solo a disastro avvenuto.
Preoccupa in particolare il legame sempre più evidente tra incendi e mala gestione dei rifiuti: roghi in discariche, cumuli abbandonati, impianti fuori controllo. Ogni incendio su rifiuti è un pericolo per la salute pubblica e l’ambiente, ed è spesso figlio di incuria o illegalità. La qualità dell’aria, con presenza di eventuale diossina in dosi elevate, è spesso compromessa e per le cittadine e i cittadini è impossibile sfuggire a tutto ciò. Senza parlare delle sostanze cancerogene che ricadono sul suolo.
Serve una svolta netta: prevenzione strutturale, controlli veri, bonifiche urgenti e una cultura ecologica che parta dalle scuole e arrivi alle istituzioni. Non possiamo più rincorrere le emergenze. Dobbiamo imparare a prevenirle. È una questione di giustizia, di salute, di futuro».