[current_date format='D, d F, Y']

Ecco chi è Michele De Pascale eletto alla guida dell’Emilia-Romagna

de pascale
Fonte Foto: MICHELE DE PASCALE

Condividi

La Romagna torna alla guida della Regione con Michele de Pascale, 39enne ravennate, per due mandati, dal 12 giugno 2016, sindaco della città dei mosaici, tra pandemia e alluvione, lavori infrastrutturali al porto e partita sul rigassificatore offshore. Tra le sue battaglie anche quella per riattivare le estrazioni di gas nell’Alto Adriatico, non gradita agli ambientalisti.

1985

Nato nel gennaio del 1985 a Cesena ma cresciuto a Cervia, l’impegno politico, come per molti, comincia alle superiori, al liceo scientifico Augusto Righi di Cesena dove si diploma, iscrivendosi poi a Medicina ma senza laurearsi. E prosegue con l’iscrizione prima ai Democratici di sinistra e poi al Partito democratico. Nel 2004 si candida con successo a consigliere comunale Ds a Cervia, dove viene rieletto come dem nel 2019.

Dal 2011 è assessore agli Affari generali nella giunta Zoffoli e in quello stesso anno vittima di un pauroso incidente stradale a causa del quale rischia tra l’altro di perdere un piede e rimane per 10 giorni in coma farmacologico. Nel 2013 de Pascale diventa segretario provinciale del Partito democratico e sposa Laura Casadio, figlia dell’ex presidente della Provincia, con cui ha due figli. E nel 2016, in seguito alla tragica scomparsa di Enrico Liverani, si candida sindaco a Ravenna. Sostenuto dal centrosinistra al primo turno non raggiunge il 50% più uno dei voti, ma trionfa comunque al ballottaggio sul centrodestra e Massimiliano Alberghini. Il 3 agosto viene inoltre eletto presidente della Provincia. Mentre il 12 febbraio 2019 presidente dell’Upi.

Pd

All’interno del Pd sostiene le mozioni dei candidati segretario Nicola Zingaretti nel 2019 e Stefano Bonaccini nel 2023, dopo che nel 2021 viene confermato sindaco a Ravenna al primo turno sostenuto dal campo largo, sfiorando il 60%. Con le dimissioni dell’ex presidente Stefano Bonaccini quest’anno, il Pd lo sceglie come successore. E alle urne è un nuovo successo.

Fonte: agenzia dire

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter