Energia, Corrado (PD): “Su rinnovabili governo incoerente e inefficace”

Le energie rinnovabili sono fonti di energia sostenibili che si rigenerano naturalmente. Eccone vantaggi e sfide.
Fonte fotografica: Le energie rinnovabili sono fonti di energia sostenibili che si rigenerano naturalmente. Eccone vantaggi e sfide.

“Le politiche del Governo Meloni che avrebbero dovuto agevolare l’attuazione del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e Clima sono totalmente incoerenti tra di loro, e complicano la situazione anziché chiarirla: si scaricano infatti sulle Regioni e sugli Enti Locali tutte le incongruenze e le tensioni possibili, creando situazioni paradossali e timori contro la transizione energetica”, dichiara Annalisa Corrado, responsabile Conversione Ecologica del PD intervenendo in Friuli Venezia Giulia ad una iniziativa del PD regionale sul tema dell’agrivoltaico, su cui cresce il disappunto sull’operato dell’amministrazione regionale, che non sta agendo per governare uno sviluppo ordinato degli impianti e conciliare le istanze del territorio.

La giunta Fedriga

“La giunta Fedriga dovrebbe iniziare a prendersi le sue responsabilità e governare questo tema invece di lasciare spazio alle paure: la Regione è infatti in grave ritardo su molte cose, compresa l’identificazione delle aree idonee per le installazione degli impianti. Questo ritardo, se si considera anche il problema endemico delle richieste di autorizzazioni “virtuali”, ha l’effetto di creare un vuoto in cui crescono le preoccupazioni dei cittadini: servono risposte, non vuoti di governo”, aggiunge.

“La transizione è l’unico strumento contro le bollette impazzite, tra le più alte in Europa, contro il caro vita dovuto alla dipendenza dal gas e contro la crisi climatica di cui stiamo purtroppo vedendo gli effetti sulle comunità locali e non solo. La situazione è complessa, ma dobbiamo essere in grado di puntare su una pianificazione che permetta di far emergere le migliori progettualità, anche di vera sinergia tra agricoltura e fotovoltaico, e che non alimenti la paura”, conclude.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti