[current_date format='D, d F, Y']

Guardia costiera di Fiumicino, intervento ad Anzio su un peschereccio e una barca in pericolo

Condividi

Erano le ore 14:40 quando alla sala operativa della Guardia costiera arrivava la richiesta di soccorso da parte del peschereccio “Raffaella Madre” al largo di Tor San Lorenzo per imbarco di acqua a bordo e quindi per impossibilità a proseguire la navigazione in sicurezza.

Scattavano quindi le procedure di emergenza; dal porto Fiumicino e da quello di Anzio uscivano le motovedette CP 831 e CP 859 per soccorrere il peschereccio ed il suo equipaggio.

Arrivato sotto bordo

Arrivato sotto bordo al peschereccio la motovedetta CP 859 utilizzando una pompa al seguito riusciva ad aspirare quel quantitativo di acqua imbarcata che permetteva al mezzo soccorso di potere fare rientro a lento moto, scortato dalle unità della Guardia Costiera, al porto di Anzio.

Scongiurato, grazie alla prontezza di intervento della Guardia Costiera, l’affondamento del motopesca ed un serio rischio per la sicurezza del suo equipaggio.

Sono in corso i rituali controlli sul peschereccio per risalire alle cause dell’incidente

Nella mattina odierna, invece, la sala operativa del Comando marittimo capitolino veniva allertata dal Comando Provinciale dei Vigili del fuoco in merito ad un’imbarcazione da diporto di 10 metri denominata “Safari” incagliata sulla scogliera dell’imboccatura di Fiumara Grande con due persone di nazionalità finlandesi a bordo. L’equipaggio della dipendente motovedetta CP 836 prontamente giungeva sul posto e procedeva alle operazioni di disincaglio e ad assistere il natante fino al cantiere “Yacht Club Tevere” sito in Porto Romano, dove ormeggiava in sicurezza.

Importante – dicono infine dalla Guardia Costiera – controllare sempre prima di intraprendere la navigazione le condizioni di efficienza delle barche nel loro complesso, consultare le condizioni meteorologiche, le carte nautiche per evitare rischi per la navigazione stessa, informandosi anche con i numerosi Uffici Marittimi presenti sul territorio.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, al via l’operazione “Mare e laghi sicuri 2025”

Con l’inizio della stagione balneare sono numerose le chiamate di emergenza che giungono quotidianamente alle sale operative delle Forze dell’ordine operanti sul litorale della Capitale. Per non farsi trovare impreparati anche la Guardia Costiera di Fiumicino

Fiumicino, esercitazione complessa in mare

Può essere questa l’espressione più calzante a descrivere l’esercitazione complessa in mare svoltasi oggi a Fiumicino. Da un evento quattro diverse emergenze

Iscriviti alla newsletter