Mer, 27 Agosto, 2025

Atac, al via la trasformazione della flotta: in servizio i nuovi bus Mild Hybrid

atac

Condividi

Sono entrati in servizio i primi autobus Mild Hybrid, parte della nuova fornitura di 118 mezzi che verrà consegnata interamente entro fine luglio. L’acquisto dei nuovi mezzi è stato perfezionato da ATAC tramite piattaforma Consip grazie a finanziamenti pubblici provenienti da Roma Capitale e in parte stanziati dalla Regione Lazio, in applicazione a un decreto del MIMS. Tutti i nuovi bus verranno dislocati nella rimessa di Portonaccio, che serve sia le linee centrali che quelle periferiche, e andranno a sostituire vecchi mezzi euro 3.

Sindaco

I nuovi autobus sono stati presentati dal sindaco Roberto Gualtieri, dall’assessore alla Mobilità Eugenio Patané, dal Direttore Generale di ATAC Alberto Zorzan e dal Presidente ATAC, Giovanni Mottura, durante un evento a via dei Fori Imperiali.

118 nuovi autobus

“Facciamo un importante passo avanti con 118 nuovi autobus più ecologici, moderni, più confortevoli, con una strategia di rinnovamento radicale che ci porterà ad avere una flotta a Roma con l’età media tra le più basse in Italia, e con sistemi avanzati come il Tap and go che sta avendo uno straordinario successo” ha dichiarato il sindaco Roberto Gualtieri. “Abbiamo 1800 autobus con un’età media molto alta. – ha spiegato ancora il Sindaco – La stiamo abbassando radicalmente. Quest’anno è a 7 anni, la porteremo a 5 anni e dimezzeremo il ciclo di vita. Quando siamo arrivati c’erano autobus di 18/20 anni, alla fine di questo ciclo gli autobus dureranno 10 anni. Quindi saranno sempre vetture nuove e meno inquinanti. Alla fine di questo programma circa 1.100 autobus saranno completamente nuovi. Già ne sono stati ordinati quasi 1000, tra il 2024/25 e la fine del 2026 avremo circa 1.100 autobus nuovi e altrettanti più vecchi che saranno usciti. Un cambio completo della flotta con un quarto di autobus elettrici. Sono investimenti straordinari, una parte dei quale sostenuti anche dal Pnrr”.

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Pubblica illuminazione, efficientati altri 222 punti luce a Cerveteri

Si sono conclusi i lavori di efficientamento di 222 nuovi punti luce nel territorio comunale di Cerveteri. Un lavoro eseguito interamente in house grazie alla Multiservizi Caerite, realizzati attraverso fondi extra comunali provenienti dal Decreto Mille proroghe e divenuti oggi fondi del Pnrr

Iscriviti alla newsletter